Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni. Nasce da un'idea di Antonella Abbatiello, Lorenzo Cantatore, Martino Negri e... leggi tutto
illustrazione
E il disegnatore, cacciatore di gioia...

Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni. Nasce da un'idea di Antonella Abbatiello, Lorenzo Cantatore, Martino Negri e... leggi tutto
Disegniamo per esprimere la nostra gioia

[di Mario Onnis]
Al centro la copertina di The Art of Alice and Martin Provensen e la collezione di Mario Onnis.
Credo fosse autunno, frugando nello scaffale di un’edicola che vendeva anche libri usati trovai una versione illustrata della Bibbia. Il Nuovo Testamento aveva delle illustrazioni... leggi tutto
Il ritorno delle vecchie bestie

Ogni libro è legato a ogni libro
Fili di storie fra due miei libri Topipittori, uno passato e altri presenti e futuri
[di Bruno Tognolini]
Tanti hanno avvistato il fenomeno, lungo i millenni, e allibiti e incantati l’hanno segnalato: i libri si parlano l’uno con l’altro, a nostra insaputa. Si... leggi tutto
La Costituzione degli alberi

Una Repubblica fondata sul rispetto di tutti gli organismi viventi
[di Della Passarelli, direttrice editoriale Sinnos, con una postilla di Irene Penazzi, illustratrice]
I libri nascono in tanti modi. Anche grazie al dialogo e al confronto con le autrici e gli autori.
Questo libro nasce da un... leggi tutto
La storia più vecchia di tutte

[di Andrea Antinori]
La copertina di Gilgamesh Oltre i confini del mondo, di Annamaria Gozzi e Andrea Antinori (Topipittori, 2022).
Non mi avventurerò qui a scrivere della storia (reale) di Gilgamesh, d’altro canto Annamaria Gozzi lo ha già fatto molto meglio di quanto potrei fare io, sia nel... leggi tutto
RIME BUIE. Un tuffo dentro il buio delle fonti

[a cura di Antonella Abbatiello e Bruno Tognolini]
IL LIBRO
Lo scrittore Bruno Tognolini e l’illustratrice Antonella Abbatiello, in quest’opera, hanno lasciato il loro cerchio di luce per avventurarsi in zone ignote, ciascuno per conto suo e l’una con l’altro.
L’una con l’altro, prima di tutto... leggi tutto
I tavoli sono carte geografiche

[di Maria José Ferrada]
La copertina di Case, di Maria José Ferrada e Pep Carrió (Topipittori, 2022).
Dev’essere stato verso la fine di marzo del 2020, quando un giorno ho visto le case che pubblicava quotidianamente sui suoi social il mio amico, l’illustratore spagnolo Pep Carrió. Case che... leggi tutto
Una storia d'amore

Potrei dirvi tutto su questo libro, ma il suo mistero rimarrebbe intatto
[di Joanna Concejo e Artur Scriabin]
Artur,
ci siamo visti poco. Qualche volta di sfuggita in qualche caffè parigino. Mai soli, ci siamo scambiati poche parole. Ma molti sguardi. E non ricordo se i tuoi testi mi siano... leggi tutto
I suoni segreti delle parole

Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni. Nasce da un'idea di Antonella Abbatiello, Lorenzo Cantatore, Martino Negri e... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »