illustrazione

Segnali di umanità

[di FrancescaZoboli]Consiglioa tutti di prendere una bicicletta, caricare le borse delnecessario, scegliere una pista ciclabile e partire. Io questaestate ho fatto così, pedalando da Dobbiaco a Maribor, lungo la pista ciclabile della Drava, in mezzo abellissime valli piene di mucche.Maribor è... leggi tutto

La fatica che c'è dietro un'immagine

[di MarinaMarcolin] Il mio mestiere, quello di illustratrice,è uno strano mestiere. Passo giorni e giorni, se non settimane e mesi,alla ricerca di un tono, di un segno, di una sfumatura; dell'equilibriodi una composizione e della coerenza di una sequenza narrativa ditavole. Poi faccio un pacchetto... leggi tutto

Leggere l'illustrazione/ 2: gli inglesi fanno sul serio

Che per gliinglesi l'illustrazione sia (o, forse, sia stata) una cosa seria lodimostrano la quantità e la qualità del materiale disponibile sullastoria dell'illustrazione e del libro illustrato pubblicata da autoriinglesi, non solo in generale, ma soprattutto sugli illustratorie i libri illustrati... leggi tutto

Leggere l'illustrazione/1: i nostri antenati

Anna Castagnoli,ne Le figure dei libri, daqualche tempo sta attingendo a fonti misteriose per mostrarcialcuni piccoli gioielli della preistoria dell'illustrazioneper ragazzi. Abbiamo così letto avant'ieri di The World Turned UpsideDown (1829) e qualche tempo fa di Death and Burial of Poor CockRobin... leggi tutto

C'è posta!

[di ValentinaColombo] _List Books from Korea è un gioiello. Chiunquelo tenga in mano rimane stupito: dalla qualità fisica dell'oggetto,dall'impaginazione elegante e sobria; e poi dai contenuti vari etutti interessanti, dalla qualità degli interventi, dalla coerenza delprogetto. _List è una... leggi tutto

Il mio obiettivo è non mentire

Maurice Sendak (10 giugno 1928 – 8 maggio 2012)Maurice Sendak, Self-portrait forTime.«Max,l’eroe del mio libro, scarica la sua rabbia contro la madre etorna al mondo reale assonnato,  affamato e in pace conse stesso. È normale desiderare di proteggere i proprifigli da esperienze nuove e... leggi tutto

Il libro come “oggetto di visione”

Loscorso 14 aprile si è inaugurata la mostra Preziose immagini nelle edizionidei secoli XV e XVI della Biblioteca Universitaria diCagliari.Lamostra, curata da Giorgia Atzeni (che a voi, come a noi,è più nota come illustratrice e instancabile animatrice dellascena culturale cagliaritana) e Barbara... leggi tutto

Autoritratti/1. Lavoro come un giardiniere

Oggi alle ore 15, a Roma inaugura Alfabeto delle fiabe ai Musei Capitolini. Mostra,incontri, laboratori. Per noi èun grandissimo onore avere realizzato questo libro per le Bibliotechedi Roma insieme a Bruno Tognolini e ad Antonella Abbatiello. Edè uno straordinario regalo poterlo esporre in una... leggi tutto

Un critico, due librerie e cinque illustratori

Cinque mostre diillustrazione in pochi mesi, a Roma, in un quartiere culturalmentevivace. Abbiamo chiesto a uno degli illustratori coinvolti diraccontarci cosa è successo, come e perché, in occasione del vernissagedella collettiva di chiusura.[di Daniela Tieni]È marzo, e nel pomeriggio, nelle ore... leggi tutto

Un elefante nascosto nella felpa

S. Bonanni,Style piccoli 2012. Foto FedericoMiletto.Alcunigiorni fa, abbiamo ricevuto questo messaggio da SilviaBonanni, arcinota illustratrice lombarda, che diceva:Gentilissimi tutti,vi segnaloche è in edicola dal 19 gennaio il numero della rivista bimestraleStyle Piccoli del Corriere DellaSera di... leggi tutto