Oggi vi presentiamo la terza novità del 2024: Veloce e lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri. Si tratta di un PiPPo che abbiamo realizzato su richiesta e in collaborazione con il Museo dei Tasso e della Storia Postale, sito a Cornello Tasso e racconta la grande avventura del... leggi tutto
storia
La scuola vista da vicino
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Voi%20siete%20il%20fuoco_0.jpeg?itok=KBGeVLQI)
Voi siete il fuoco. Storia e storie della scuola di Vanessa Roghi è un saggio per ragazzi che affronta il tema sfaccettato e vastissimo della storia della scuola, del diritto all’istruzione e del suo intreccio con la storia della pedagogia e dello sviluppo democratico. L’autrice combina riflessioni... leggi tutto
I bambini di Hiroshima
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/c4.jpg?itok=aQLfszbw)
[di Matteo Maculotti]
Dettaglio da un rotolo dipinto col motivo delle gru in volo e del sole nascente, simbolo di immortalità.
Riaperto nel 2019 dopo due anni di lavori di ristrutturazione, il Museo della Pace di Hiroshima accoglie ora i visitatori all’interno di un percorso espositivo... leggi tutto
Stare alla larga
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/copertina_37.png?itok=ArSibJXC)
[di Rita Gamberini]
Chiudi gli occhi e apri la bocca: come quando ti offrono qualche leccornia l’effetto sorpresa amplifica la dolcezza al palato e assaggi qualcosa di veramente buono. Tutti in fila bambine e bambini aspettavano il loro turno, uno alla volta, per mandare giù una zolletta di... leggi tutto
Nel bosco con Simona Vinci
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/copertina_30.png?itok=jzP_nWqv)
[di Lilith Moscon]
La lettura del libro Mai più sola nel bosco di Simona Vinci, edito da Marsilio e uscito per la collana PassaParola, mi ha restituito un ricordo lontano. PassaParola è una collana curata da Chiara Valerio, nella quale «scrittori italiani raccontano del mondo e di sé partendo da... leggi tutto
Quelle artiste formidabili
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/cover_6.png?itok=7VfCVm_s)
È uscito per Treccani nel novembre del 2019 Le figure per dirlo. Storia delle illustratrici italiane di Paola Pallottino, già autrice di importanti volumi come Storia dell’illustrazione italiana e Atlante delle immagini, oltre che di centinaia di studi e contributi su questi temi, editi in Italia e... leggi tutto
Tre donne, tre chicchi di riso, un haiku
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/8da4e522-7453-40b9-b209-0e248e190f61.jpg?itok=EWBncR9g)
Ringraziamo tutti coloro che nel mese di dicembre hanno ospitato le sue autrici, Jurga Vile e Lina Itagaki: a Pisa la Libreria Gli anni in tasca; a Roma, la Libreria L'Altracittà; a Bologna il festival BilBolBul; a Genova L'amico ritrovato; ringraziamo anche Adriano Cerri, Lorenzo Cantatore,... leggi tutto
La stòria è bela, fà piasì cuntela
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/DSC_0917_72.jpg?itok=fXupFNXi)
Questo blog si occupa spesso di scuola e di progetti didattici realizzati per educare bambini e ragazzi al lavoro di gruppo, alla messa a fuoco di abilità e risorse personali in relazione a compiti nuovi e collettivi, alla scoperta di conoscenze che riguardano il proprio mondo, e che servono ad... leggi tutto
Frequentare il ricordo
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/disegno%203.jpg?itok=1VAp_Qox)
[di Enrica Buccarella]
Non posso che partire dal chiedere loro: che cosa significa memoria. E le risposte sono tante, tutte giuste: memoria significa ricordare le cose del passato, dice Francesco; e qualcuno ce l’ha perfetta, aggiunge Leia, come quando devi imparare una cosa per la verifica… E... leggi tutto
Su un foglio bianco, tutto è possibile
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/DSC_0279.jpg?itok=Rh0yUY9O)
All'inizio dell'estate è stato pubblicato in Francia, da Èditions MeMo, un libro di straordinario interesse. Si tratta di una biografia artistica di una delle più grandi e, probabilmente, meno conosciute illustratrici del Novecento: Elisabeth Ivanovsky. Un libro (Elisabeth Ivanovsky. Sur la... leggi tutto