autore

Anke Kuhl

Anke Kuhl, nata nel 1970, ha studiato comunicazione visiva alla Hochschule für Gestaltung di Offenbach. Nel 1998 ha fondato lo studio LABOR a Francoforte con Philip Waechter e Moni Port. Da quasi 25 anni disegna e scrive libri per bambini. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo fumetto Lehmriese lebt (Reprodukt), seguito nel 2020 da Manno! (Klett Kinderbuch), pubblicato in italiano da Topipittori  con il titolo Uffa!.

Daniela Berti

Daniela Berti è un’autrice e illustratrice italiana che vive a Bologna. Originaria di un piccolo paese nel trevigiano, ha studiato arti visive e teatro allo Iuav di Venezia e illustrazione all’Isia di Urbino e all’ESA Saint Luc di Bruxelles. Nel 2018 ha ricevuto la menzione speciale al "Concurso Internacional de àlbum ilustrado de Gran Canaria" con il progetto Dov’è Pongomario? e ha partecipato a mostre collettive di arte e illustrazione come Mediterranea 17 alla Fabbrica del Vapore a Milano e Le immagini della Fantasia 33 di Sarmede.

Cécile Roumiguière

Dalle stradine in discesa di Rodez ai bastioni di Carcassonne, dalla maturità scientifica alla laurea in lettere, la vita di Cécile Roumiguière è fatta di incontri. Quello con una troupe cinematografica e la regia, in primis, e poi con la scrittura. Ha pubblicato più di venti albi e libri per ragazzi. Cécile ha scritto anche testi per i più piccoli come la raccolta "Le monde autour de moi", illustrata da Marion Duval e pubblicata in italiano da Topipittori. Vive a Parigi.

Laëtitia Bourget

Laëtitia Bourget, nata nel 1976, vive nella regione dell'Indre, in Francia, dove ha costruito la sua casa con la famiglia. Artista visiva eclettica, è stato il vicinato di atelier a Parigi, con Emmanuelle Houdart prima e Alice Gravier poi, a portarla a scrivere i suoi primi  libri illustrati. Per lei, scrivere per i bambini significa scrivere per tutti, mentre scrivere per gli adulti significa escludere i bambini.
I suoi testi brevi, incisivi, poetici e volutamente aperti preservano l'esperienza soggettiva e intima della lettura di un libro.

Sara Stridsberg

Sara Stridsberg è un'acclamata autrice e drammaturga. Con il libro The Summer of Diving, illustrato da Sara Lundberg, è stata selezionata per la quinta volta dal prestigioso August Prize. Si è affermata a livello internazionale con Drömfakulteten, per il quale ha ricevuto il Nordic Council Literature Prize ed è stata candidata al Man Booker Prize 2018. Nel gennaio 2021, Sara Stridsberg è diventata membro della Samfundet de Nio (Società dei Nove). Dal 2016 al 2018 è stata membro dell'Accademia svedese.

Cristiana Pezzetta

Cristiana Pezzetta è nata a Roma, dove tuttora vive e lavora in un quartiere pieno di verde, vicino al mare. Si è laureata in Archeologia del Vicino Oriente Antico, lavorando come archeologa da campo in Siria nel sito di Tell Mardikh-Ebla. Si è poi specializzata in Museologia e Museografia. Per diversi anni è stata cultrice della materia per Storia delle Religioni all’università di Roma La Sapienza, pubblicando articoli sul rapporto tra mito, storia e cultura materiale.

Bastien Contraire

Autodidatta, Bastien Contraire ha fatto i suoi primi passi nel mondo del self-publishing prima di dedicarsi ai libri per bambini. È così, realizzando copertine per le fanzine che pubblicava, che ha sperimentato la tecnica dello stencil, di cui apprezza i vincoli e il gioco di sovrapposizione degli strati di colore. Si è fatto conoscere nel 2016 con il suo primo libro, Les Intrus, con tavole naturalistiche che nascondono un'anomalia, seguito da Animals, Vehicles, poi Food.

Elisabetta Mitrovic

Elisabetta Mitrovic è nata nel 1969 in riva al mare di Roma, ed è cresciuta correndo tra le dune di Capocotta  e la pineta di Castel Fusano. Ha studiato le scienze naturali all'università, ma si è specializzata in educazione ambientale. Da ormai 25 anni accompagna adulti e bambini a osservare la natura con i suoi occhi. Ha iniziato facendosi le ossa nelle oasi WWF, con campi scuola, campi estivi e visite guidate; poi per tanti anni ha lavorato nei Laboratori di educazione ambientale della Regione Lazio occupandosi di comunicazione ambientale e formazione di educatori e insegnanti.

Barbara Cuoghi

Barbara Cuoghi è nata nel 1971 a Modena. Laureata in Biologia e Dottore di ricerca in Biologia Animale, si è occupata per anni di neurobiologia dei teleostei e degli invertebrati sia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia che presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha svolto attività di ricerca in collaborazione con laboratori universitari nazionali e internazionali e ha al suo attivo contributi scientifici su riviste nazionali e internazionali, oltre a un libro di testo di endocrinologia comparata.

Lilith Moscon

Lilith Moscon è nata a Firenze nel 1984, dove vive e lavora come autrice e terapeuta. Dopo la laurea in filosofia, si è formata in Linguaggio Sensoriale e Poetica del Gioco presso il Teatro de los Sentidos di Barcellona, in psicodramma presso lo Psychodramaforum di Berlino e in terapia della Gestalt presso l’istituto Gestalt Barcelona. Collabora con le riviste online «Doppiozero» e «La città dei lettori». È autrice di saggi, racconti e albi illustrati. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero.