Albi illustrati

Che cos’è un fiume? Premio Andersen 2020 non fiction

Oggi, 19 giugno, alle 12, in diretta Facebook, sono stati annunciati i vincitori del Premio Andersen 2020. Con molta gioia abbiamo appreso che fra loro c'è Che cos’è un fiume? di Monika Vaicenavičienė. Monika ha rilasciato questa intervista video per la premiazione di cui pubblichiamo qui il testo... leggi tutto

Beatrice, pittrice di romanzi

[di Cynthia Rose*] Beatrice Alemagna nel suo studio di Parigi (fotografia di Jake Green). Sono molte le cose che potremmo dire per descrivere un libro di Beatrice Alemagna, ma le parole da sole difficilmente le renderebbero giustizia. Alemagna, che è di origini italiane ma vive a Parigi dal... leggi tutto

Stimolare la curiosità

Ovvero Tre editori e le nuove forme di albo non-fiction Per il numero 48 della sua rivista, Le meraviglie, Associazione Hamelin ha intervistato tre dei maggiori autori di albi illustrati di non-fiction italiani per chiedere loro quali sono le sfide che incontra chi usa l’illustrazione per fare... leggi tutto

Con lo sguardo di un gatto

[di Elisabetta Curzel] La copertina di Félicette, di Elisabetta Curzel e Anna Resmini (Topipittori, 2020). Una sera di qualche tempo fa stavo esattamente dove sto ora, a lavorare a un articolo sull’ultima scoperta della ricerca spaziale. Scrivere una notizia di settore – ovvero narrare un fatto... leggi tutto

M come il mare

[di Joanna Concejo] Questo libro avrebbe potuto essere diverso. Questo libro avrebbe potuto non essere. Completamente. Qualche anno fa, dopo aver realizzato qualche illustrazione, ho avvertito l’improvvisa sensazione di non essere in grado di realizzare la storia che mi ero impegnata a... leggi tutto

Costruttori di libri

Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni, e nasce con l'obiettivo di approfondire e fornire strumenti adeguati alla conoscenza di... leggi tutto

Il tempo vola

Ed eccoci alla seconda novità del 2020, si tratta di Una mamma è come una casa, di Aurore Petit. Lo presenta oggi Diletta Colombo che insieme a Chiara Bottani ce lo ha anche fatto scoprire. [di Diletta Colombo, Spazio B**K] «Guarda che bello questo libro de Les Fourmis Rouge! L’ho fatto vedere... leggi tutto

C'erano anche ieri i libri di oggi

ovvero Un’incursione nel mondo sommerso delle immagini Nel libro Con la cultura non si mangia. Falso, Paola Dubini mette in luce come dietro i grandi eventi culturali di cui si occupano i media e in cui sembra incarnarsi la vita culturale di un Paese - grandi produzioni cinematografiche o... leggi tutto

La bambina di vetro contiene tutta la mia infanzia

La prima novità Topipittori del 2020 è di Beatrice Alemagna, La bambina di vetro, un gioiello e un omaggio dell'autrice all'amatissimo Rodari. [di Beatrice Alemagna] Quando ero piccola, dai nostri letti a castello di legno chiaro, mia sorella e io, ancora analfabete, ascoltavamo mia mamma... leggi tutto

E finalmente Tic Tic è pronto!

Vi abbiamo presentato, il 21 ottobre, Tic Tic, una delle nostre novità autunnali, ttraverso le parole di Nicola Cinquetti che lo ha scritto. Oggi lo facciamo attraverso quelle di Juliana Salcedo Barrero che lo ha illustrato. [di Juliana Salcedo Barrero] È difficile scrivere a distanza di tempo... leggi tutto