[di Àngels S. Amorós]
Giovannino è un bambino che, vedendo una volta un ciclista in sella a una bicicletta gialla, scopre di avere una passione per il ciclismo. Da quel momento, per il suo compleanno, desidera una bici da corsa come quelle di una volta: gli autori di questo libro ce lo... leggi tutto
Albi illustrati
I tesori del mercato

Vi abbiamo presentato Al mercato attraverso le parole di Susanna Mattiangeli, autrice del testo (qui). Oggi vi presentiamo il punto di vista dell'illustratrice che ringraziamo per la collaborazione, ricordandovi che entrambe saranno a Carpi, in occasione della Festa del Racconto 2019 XIV edizione,... leggi tutto
Rendere il visibile

Piccoli naturalisti osservatori è una collana molto apprezzata e seguita dal nostro pubblico. Lo dimostra anche l'accoglienza che ha avuto e sta avendo la mostra che le ha dedicato Palazzo Esposizioni, a Roma, Natura in tutti i sensi. Vi ricordiamo in proposito che il 22 maggio, alle 17.30 la... leggi tutto
Effetto Chenxino

Oggi vi presentiamo il libro La luce di Chenxino, giovane studentessa dell'Accademia di belle Arti di Bologna, uscito in occasione della Fiera di Bologna, attraverso le parole di uno dei suoi professori, Emilio Varrà (che ringraziamo), che l'ha visto nascere e ha da raccontare cose interessanti su... leggi tutto
Il diritto alla complessità

Oggi vi presentiamo la nostra ultima, e molto attesa, novità di primavera. È Naturalisti in cucina, di Federica Buglioni, che qui lo presenta, illustrato da Anna Resmini, nuova uscita della collana Piccoli naturalisti osservatori, detta PiNO, che ha incontrato grande interesse presso i lettori e di... leggi tutto
Il gioco del mercato

Ed eccoci alla penultima novità di questa primavera. Si tratta di Al mercato, scritto da Susanna Mattiangeli e illustrato da Vessela Nikolova, già affiatato duo di In spiaggia. Le tavole di In spiaggia e di Al mercato saranno in mostra da Zoo, strada Maggiore 50/a, a Bologna, dal 1 aprile al 4 di... leggi tutto
Domandare per crescere: che cos’è un fiume?

«I fiumi hanno molti poteri: trasportano sedimenti e sentimenti, ravvivano terre e menti, collegano luoghi e tempi. Sono fonti di vita e di conflitto; percorsi di storie che viaggiano sulla Terra. Il loro flusso ci ricorda costantemente: viviamo tutti a valle, o a monte, di qualcuno, perciò siamo... leggi tutto
Tutti sotto lo stesso cielo

[di Silvia Vecchini]
Il cielo visto dal Masetto di Giulia Mirandola e Gianni Mittempergher (Trentino). Fotografia di Claudia Corrent.
Mentre mi laureavo in Lettere a Perugia con una tesi sulla poesia di Primo Levi, ho iniziato a collaborare con alcune case editrici pubblicando libri per bambini... leggi tutto
Gli scrittori per bambini non sono senza peccato

Il 20 giugno su Facebook (che per fortuna non è detto sia per destino una macchina per la diffusione di oscenità, idozie, propaganda) Bruno Tognolini ha postato questa riflessione:
Riflessione corta
1) Rime e storie son difficili da fare.
2) Rime e storie valoriali sono facili da fare.
3)... leggi tutto
Il Natale imperfetto del topo che non c’era

Oggi vi presentiamo l'ultimissima novità autunnale. State all'occhio perché mercoledì su questo blog lanceremo un gioco, legato a questo libro e al corrente periodo di festa. Potranno partecipare solo esseri viventi che non hanno più di dieci anni. Quindi se il vostro bambino o il vostro gatto o il... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- seguente ›
- ultima »