Oggi 11 settembre, inauguriamo la riapertura del blog, presentandovi la prima novità della stagione: La cosa nera, della giapponese Kiyo Tanaka.
[di Giovanna Zoboli]
La prima volta che ho letto il nome di Kiyo Tanaka, autrice e illustratrice di La cosa nera, è stato in caratteri giapponesi.... leggi tutto
Giovanna Zoboli
Come non abbiamo ucciso le principesse (ma ci abbiamo provato)

[di Giovanna Zoboli]
Principesse. Eroine del passato, femministe di oggi di Giusi Marchetta, insegnante, saggista, scrittrice, uscito da qualche mese per Add, è un saggio importante. Analizza un fenomeno su cui mi sono ripetutamente interrogata, in questi anni, e di cui tuttavia avevo l’... leggi tutto
Oh oh! mi sembra di aver visto un libro

Enrica Buccarella, insegnante di primaria che a questo blog ha collaborato con interventi sempre molto apprezzati, nei suoi percorsi didattici fa continuo ricorso agli albi illustrati, mettendoli al centro di intense attività di confronto e ricerca di senso a cui i suoi alunni partecipano con... leggi tutto
Non abbiamo diritto di stancarci, intervista ad Alice Bigli

[di Giovanna Zoboli]
«A me piace immaginare il lettore esperto», scrive Alice Bigli in Leggere piano, forte, fortissimo, «come qualcuno in cui tutto ciò che accade nel cervello che legge (a cui abbiamo prima accennato) si verifica più facilmente, più rapidamente, più intensamente. Dunque,... leggi tutto
L'immenso piacere di stare al mondo

Oggi vi presentiamo le prime novità del 2023, si tratta di due cartonati: Il cielo e Il fuoco di Cécile Roumiguière e Marion Duval.
[di Giovanna Zoboli]
Nel 2021 in Francia è uscito per Seuil Jeunesse Le monde autour de moi, una collana di cartonati per la prima infanzia, scritti da Cécile... leggi tutto
Original Bro(c)coli ovvero di zuppe, lepri, telefoni e bambini

Ieri, domenica 22 gennaio, secondo il calendario cinese, siamo entrati nell'anno del Coniglio. Festeggiamo l'evento insieme a Lepron, protagonista di questi disegni bellissimi realizzati da alcuni bambini. Ne approfittiamo anche per festeggiare la notizia che La zuppa Lepron è fra i... leggi tutto
Lasciarsi andare alle cose sensibili

[di Rita Gamberini]
I bambini, di Giovanna Zoboli, con illustrazioni di Enrico Pantani (Interno Poesia Editore, 2022).
Il cane si è preso il libro e di corsa l’ha portato in cortile, l’ha strapazzato, mordicchiato, non voleva ucciderlo, solo giocarci, poi l’ha lasciato, orfano in mezzo all’... leggi tutto
Natale sulla Luna

Ovvero un secolo di Feste guidati dallo sguardo unico dei bambini
[di Thomas Pololi]
“Sta per partire il razzo che mi porterà a trascorrere le le vacanze di Natale sulla luna…….. Ecco il razzo si stacca da terra, prende quota, vedo la terra rimpicciolire…” [Tema di un bambino di... leggi tutto
È per incantamento che si leggono le fiabe

Oggi vi presentiamo l'ottava uscita autunnale. Si tratta di un nuovo volume della collana I topi saggi, La fiaba come racconto di Beatrice Solinas Donghi, che esce dopo diversi anni di assenza dagli scaffali delle librerie. Lo proponiamo accompagnato da una selezione di altri scritti, articoli... leggi tutto
Chi ha bisogno di una tigre?

Ovvero sconfinamenti sull'appennino modenese
[di Silvia Geroldi e Isabella Silvestri]
Campagna pubblicitaria Esso "Metti una tigre nel motore", dal 1966.
Il traffico dell'autostrada, l'area industriale di Sassuolo, la strada pedemontana: la pianura è ordinaria, sempre simile a se stessa. Ma... leggi tutto