[di Carla Bernardini*]
«Il trauma sfilaccia l’ordito su cui viene tessuto il Se del bambino. Quali portali usiamo per accedere al suo mondo interiore, riparare le parti narranti strappate, riattivare la tessitura? Non si tratta solo di sollevare dal dolore, ma di riuscire ad esplorare la... leggi tutto
laboratori
Le parole servono a pulire la casa

[di Davide Schirò*]
Dopo anni in cui avevo smesso di condurre laboratori creativi ho scelto di provare ancora. Recenti incontri letterari mi hanno offerto la fiducia e l’energia di cui avevo bisogno. Il festival di cinema e narrativa Efebo d’Oro e lo Spazio Marceau, a Palermo, sono stati cornice... leggi tutto
Poesie aguzze

Domenica 17 ottobre 2021, sotto il sole di Roma, alla libreria L’Altracittà si è tenuta la prima edizione di una giornata di laboratori dedicati alla scrittura di poesia e al disegno su piccolissimi supporti, dal titolo “Micropoesia”, ideato e curato da Gioia Marchegiani, Silvia Vecchini e Matteo... leggi tutto
Corpi narranti

Percorsi educativi tra opere d’arte e albi illustrati nella Pinacoteca Civica e Museo della Ceramica di Savona
[di Alessio Cotena e Marco Isaia]
Il servizio educativo della Pinacoteca Civica di Savona nasce più di vent’anni fa grazie all’iniziativa dell’allora direttrice, affiancata in seguito... leggi tutto
L’anima di un luogo

Di Imaginé - piccolo festival della narrazione per figure, a cura di Noau - officina culturale, avevamo già parlato qui, a proposito dell'edizione 2020, dedicata a Il campanellino d'argento e alla sua illustratrice, Gioia Marchegiani. Oggi torniamo a parlare di questa iniziativa insieme a Sara... leggi tutto
Scintille che creano mondi

Mentre al Festival Tuttestorie di Cagliari, Elena Iodice si preparara a fare meraviglie, come da tradizione, noi qui vi proponiamo un sua esperienza che vale la pena di conoscere e che di certo interesserà a tutti coloro che si interessano di didattica dell'arte, poesia, libri e bambini.
[di Elena... leggi tutto
Creature di acqua, di cielo e di terra

ovvero lo zooforo del Battistero di Parma attraverso il disegno dei bambini
[di Monica Monachesi, con Anna Braghiroli e Marina Groppi]
Il Battistero di Parma.
Lo zooforo lo restauro io è un laboratorio nato alcuni anni fa per il Museo Diocesano di Parma, in occasione di I like Parma.... leggi tutto
Se crescere è una sfida, vi sfido a crescere in classe

[di Giorgia Atzeni]
Il mio tortuoso percorso di precariato nella scuola secondaria di primo e secondo grado, ormai giunto al capolinea, è stato intenso. Talvolta l’ho raccontato, gentilmente accolta, sulle pagine di questo blog. Convocata senza sosta, negli ultimi dieci anni ho tenuto lezioni a... leggi tutto
Apriremo una libreria per bambini

ovvero Passpartù LA LIBreria
[a cura di Passpartù La LIBreria ovvero Barbara & Ilaria]
Anche la luce esterna adesso funziona, l’elettricista ha appena terminato di collegarla. Da stasera una lanterna in ferro illumina la porta a vetri della nostra libreria, invitando i passanti a fermarsi... leggi tutto
Oltre il bosco

[di Elena Turetti]
Oltre il bosco è nato in Valle Camonica da un percorso prima di formazione per gli educatori delle cooperative sociali Il Cardo, L'Arcobaleno e Azzurra, e poi di sperimentazione sul campo, nelle classi delle scuole primarie del territorio, per un anno. Il primo obiettivo... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »