mostre

Per far crescere un bambino

Gregorio Magno riteneva le immagini“il libro degli illetterati”. Una definizione che apre adistinguo importanti. Immagine considerata non come succedaneoper analfabeti della parola. Immagini, cioè, con dignità dicodice, linguaggio, atto a esprimere, raccontare, comprendere. Enon per analfabeti: ma... leggi tutto

Teresa, Caterina e gli animali in viaggio

Menomaleche piove, sennò per venire qui ci toccava rinunciare ad andare alparco.E poi, abbiamo già disegnato le nostrecartoline. Chissà se le mettono inmostra?Che bello! Le cartoline appese ailampadari. Possiamo farlo anche noi acasa!Hanno cucito le cartoline nellaplastica. ... leggi tutto

Tutta la mia infanzia è sulle tue ginocchia

[di ViolaNiccolai]Bosco dibetulle è un progetto a sei mani che con FrancescaLanzarini e Silvia Rocchi portiamo avanti da mesi. ConFrancesca e Silvia ci conosciamo da quando frequentavamo l’Accademiadi Belle Arti a Firenze. Da allora siamo sempre rimaste in contatto,anche quando ci siamo allontanate... leggi tutto

Com'è che sono quasi diventato illustratore

PaoloCanton. Autoritratto. 2012. CollezioneCastagnoli-Palier.Opera comica in un antefatto quasi tragico, unprologo, tre atti e un epilogo vagamente filosofico, dove si parla di alitarpate, trucchi studenteschi, nonne sublimi e di un editore che, privodel senso della decenza, mette in mostra isoò... leggi tutto

Ero analfabeta, ma piena di favole

Maria Lai, Le parole imprigionate,2008.Finoal 27 aprile, a Milano, alla Nuova Galleria Moronesarà aperta la mostra di Maria Lai Tracce di un diodistratto, curata da Manuela Gandini. Fra le opereesposte, alcuni dei suoi celebri e bellissimi libri: pagine di telaricamate, cucite, filate. Siccome,... leggi tutto

Come questa incipiente primavera

Sono io, Ettorino: il massimo esperto canino diillustrazione[diEttorino]Se non ci fossi io,quei pigri e ignorantoni non si muoverebbero mai. Tutti così, gliillustratori. Chi sono io? E me lo domandate? Sono Ettore, per gliamici Ettorino: critico d'arte, esperto di illustrazione, pieghe,cuciture,... leggi tutto

Il mio incontro con Chiara

Martedì, 26febbraio, nel tardo pomeriggio, alla biblioteca di Pioltellosi è tenuto un delizioso incontro con l'illustratrice ChiaraArmellini, riservato ai bibliotecari e organizzato dalSistema Milano Est che, ogni anno, da dieci anni, organizza unamostra dedicata a un illustratore. È stato un modo... leggi tutto

Un castello di fiabe

Alfabeto delle fiabe è unprogetto fortunato: per l'accoglienza che hanno ricevuto sia il libro sia la mostra a esso legata. Dopo il Campidoglio,la Biblioteca Europea e Montecitorio, la mostraha inaugurato al Castello diCarpi, sempre con l'allestimento a cura di Stefano Baldassarre. Il suo viaggio... leggi tutto

Disegnare. Cancellare. Ridisegnare

Agli innamoratidovrebbe esser vietato parlare di ciò che amano. Almeno perun po'. Bisogna dar loro il tempo di sedimentare l'emozione etrasformare il loro balbettio convulso in pensiero, in parolecondivisibili. Infatti, non parlerò molto diWilliam Kentridge e della sua mostra Vertical Thinking... leggi tutto

Quell'altipiano da cui siamo scesi

Qualche giorno fa, siamo staticontattati da una addetta dell´Istituto di Cultura di Berlino,interessata a L'arte dipubblicare, la mostra dedicata a GiulioEinaudi, su cui qualche tempo fa, Valentina Colombo ha scritto un bel post. Così ci siamomessi in contatto con Malcolm Einaudi che lavora alla... leggi tutto