Albi illustrati a scuola

La luna è una barca

[di Matteo Maculotti] Ho passato un difficile inizio di anno scolastico, impigliato nell’altalena di dubbi, speranze e delusioni che molti insegnanti precari conoscono fin troppo bene. Prima l’attesa sfiancante e la preoccupazione di perdere la mia classe, poi la conferma tanto desiderata, poi l’... leggi tutto

Un diario dalla periferia profonda

[di Matteo Maculotti] Un bambino ricorda che alla fine della via, nell’erba alta di un terreno sfitto, viveva un bufalo d’acqua, un animale grande e mansueto che si svegliava solo quando qualcuno si fermava per chiedergli un consiglio. Allora, dopo essersi avvicinato lentamente, il bufalo si... leggi tutto

15 minuti alla settimana

[di Matteo Maculotti] Succede tutto nel giro di pochi minuti. L’entrata in classe, il libro estratto dal mio zaino, i banchi spostati, l’invito a fare un semicerchio al centro dell’aula. Ora sono in quarta, e una bambina esclama di colpo che da molti anni non si erano più seduti per terra in quel... leggi tutto

Il rovescio della guerra

[di Silvia Vecchini] Nelle stesse ore in cui leggevo un libro insieme ai bambini di sette anni, sulla chat del mio telefono arrivavano messaggi come questo: In arrivo da Charkiv, non hanno più nulla, hanno bisogno di tutto. Qualche misura: Ragazzina 15 anni, 163 cm, taglia 44?, scarpe 37... leggi tutto

Rendere il libro indispensabile

[di Laura Toneatto*] La piccola biblioteca allestita in classe da Laura Toneatto. Non so o, meglio, non ricordo come tutto sia nato. Di certo sono sempre stata un 'geyser' riguardo alla lettura e all’amore per i libri e confesso che l’80% delle mie letture hanno tutte il bollino 3-18 anni.... leggi tutto

A un'altezza vertiginosa

Si sente dire, a volte, che scuola e lettura siano incociliabili. Lo dicono coloro per cui la scuola è avviamento alla vita professionale, e dunque deve preparare a questo, concentrandosi su materie 'tecniche', sempre più specifiche, vicine alle diverse professioni. Ma lo dicono anche coloro che... leggi tutto

Dare forma alle nuvole

L'albo illustrato è ormai entrato di prepotenza nelle scuole. Le esperienze di utilizzo in ambito didattico sono ormai quotidiane ed estremamente variegate. Ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di iniziative intraprese nella scuola primaria, spesso confinate ai primi anni, quando le capacità... leggi tutto