Albi

Una storia d'amore

Potrei dirvi tutto su questo libro, ma il suo mistero rimarrebbe intatto [di Joanna Concejo e Artur Scriabin] Artur, ci siamo visti poco. Qualche volta di sfuggita in qualche caffè parigino. Mai soli, ci siamo scambiati poche parole. Ma molti sguardi. E non ricordo se i tuoi testi mi siano... leggi tutto

La parte umana dell'eroe

Quarta novità del 2022. È una storia bella e antichissima, la più antica che si conosca: quella di Gilgamesh. Ve la presenta Annamaria Gozzi che l'ha riscritta (chi l'ha illustrata, invece, è Andrea Antinori). [di Annamaria Gozzi] La copertina di Gilgamesh Oltre i confini del mondo, scritto da... leggi tutto

Le bestie dell'anima sono la poesia

Oggi presentiamo la terza novità del 2022, è Versi di bestie di Bruno Tognolini, con le illustrazioni di Viola Niccolai. Una raccolta di poesie dedicate agli animali, per la collana Parola Magica. Pensieri a margine del libro di poesie Versi di bestie [di Bruno Tognolini] 1 . Bestie dell’anima... leggi tutto

Sulle tracce delle fiabe

Ed eccoci all’ultima novità di questo autunno: Addio Biancaneve, rilettura di Beatrice Alemagna della fiaba originale dei fratelli Grimm. In questa intervista Beatrice racconta da che lavoro sia nata e perché. Se per caso foste a Parigi o dintorni vi suggeriamo la mostra delle tavole originali del... leggi tutto

I libri sanno che esistono persone attente

A cosa serve di José Maria Vieira Mendes e Madalena Matoso è uscito il mese scorso. Oggi pubblichiamo qui la sua presentazione da parte di una delle sue auttrici, Madalena Matoso, illustratrice che è anche fra i fondatori di Planeta Tangerina, casa editrice portoghese che seguiamo fin dai suoi... leggi tutto

Voglio un cane non importa quale

La scorsa settimana è uscita una delle nostre ultime novità autunnali Voglio un cane non importa quale di Kitty Crowther che, come la serie Poka e Mine, è stato tradotto da Chandra Candiani. Chandra oggi presenta per noi questo libro. Le siamo davvero molto grati di aver accolto il nostro invito a... leggi tutto

Scuola pipistrella

È bastata qualche settimana in libreria e siamo già in ristampa. Il nuovo albo di Beatrice Alemagna: Manco per sogno, delizioso racconto su un primo giorno di scuola decisamente fuori dagli schemi, è un grande successo. Mai si era vista una Beatrice così scanzonata e allegra. La sua pipistrellina... leggi tutto

Scintille che creano mondi

Mentre al Festival Tuttestorie di Cagliari, Elena Iodice si preparara a fare meraviglie, come da tradizione, noi qui vi proponiamo un sua esperienza che vale la pena di conoscere e che di certo interesserà a tutti coloro che si interessano di didattica dell'arte, poesia, libri e bambini. [di Elena... leggi tutto

Abita il rifugio

Un gruppo di ventitré insegnanti di tutta Italia ha deciso, nel maggio scorso, di salutare con la poesia un anno difficile e imprevedibile, e lo ha fatto decidendo di leggere in classe, ogni mattina, un testo della raccolta E sulle case il cielo di Giusi Quarenghi e Chiara Carrer.
 Un impegno... leggi tutto

C'è sempre un posto dove qualcuno ti aspetta

Da qualche giorno potete trovare in libreria anche questa novità. In questo albo si racconta ancora di piante, bambini, fiducia e futuro. A farlo sono due giganti della letteratura illustrata, Ruth Krauss e Crockett Johnson, in un piccolo capolavoro del 1945 dal titolo Un seme di carota che... leggi tutto