Fino aoggi siete stati convinti che dormire fosse la più semplice enaturale delle attività umane? Beh, niente di piùsbagliato. Pisolare è un'arte. Un'arte da raffinati intenditori,alla quale introdurre i bambini fin dalla culla per non far perdereloro un solo minuto di gioia pisolona.Chi lodice?... leggi tutto
Giovanna Zoboli
Libri! In difesa del libro, anche digitale

Lewis Carroll, Alice inWonderland.Daalcuni mesi è in libreria Libri! di Murray McCain e John Alcorn. Un librouscito nel 1962 di cui ci siamo innamorati a prima vista e che abbiamodeciso di riproporre al pubblico, prima di tutto perché ci è sembratoun piccolo capolavoro, e in secondo luogo perché... leggi tutto
Alla fiera con Pippo

Le fiere sono un po' come lefestività religiose: con regolarità implacabile, anno dopo annosi abbattono sul calendario reclamando, a gran voce, attenzioni epresenza. La romana Più libri più liberi,fiera della media e piccola editoria, di cui più volte abbiamo scritto, èLo stand dei Topi,H08.fra... leggi tutto
Per chi non c'è a Bologna/2. Cose che non vedo dalla mia finestra

Davveroi libri nascono nei modi più impensati.Questo, per esempio, è nato riflettendosul testo di un catalogo. Ogni anno si verifica questa situazione:che il Salone del Mobile di Milano e la Fiera del libro per ragazzidi Bologna, cadono più o meno nello stesso periodo. E siccome noilavoriamo come... leggi tutto
L'anno del Valerio

Se ci fosse un oroscopo dell'illustrazione, questo sarebbel'anno del Valerio. E il Valerio in questione sarebbe ValerioVidali. Ha vinto Ilustrarte 2012. È nella cinquina vincitricedel coreano CJ nella categoria Illustration (e haanche due libri finalisti nella categoria Picture Book: il... leggi tutto
Questa non guardatela, che sono venuta male.

Pillyè nata nel 2005: femmina, da una coppia di femmine, cioè me, testi, e Francesca Bazzurrodisegni, (alla faccia dei neoperbenisti che si accorgono dei libriesclusivamente per deprecarne l'esistenza). Ha avuto una vitabreve, ma intensissima, come quella del mensile che l'ha tenutaa... leggi tutto
I bambini leggono/3. C'è però un problemino...

Qualche giorno fa, nella nostra casella dellaposta, abbiamo trovato questa:In mezzo alle altre buste, devo dire che si faceva notare. Avevaquel che si suol dire una certa personalità. Quando l'abbiamoaperta, e abbiamo letto l'inizio della lettera che conteneva,questa idea si è confermata.Equando... leggi tutto
Dal chiasso alla parola/ 3. Nell'aula silenziosa della mente

Nel 2006, Giordana Piccininimi propose di scrivere la recensione di un libro per la rivista“Hamelin. Storie Figure Pedagogia”. Emi spedì Infanziadi Nathalie Sarraute. Lo lessi subito. Sitrattava di una autobiografia di infanzia e raccontava lastoria del formarsi di una identità e di una lingua. Mi... leggi tutto
Con gli occhi di una stella

Il viaggio di unastella è il primo libro da noipensato specificamente “per il Natale” e a tema natalizio. Inverità, questo strano libro – come vogliamo chiamarlo: librogioco? libro decorazione? - ha una storia particolare,che vale la pena di raccontare. Il viaggio di una stella è... leggi tutto
Libri 'giusti' e libri 'adatti'

Alcunigiorni fa a Montebelluna, a tavola con le bibliotecarieche mi hanno invitato a parlare a un corso di aggiornamento, nel corsodi una chiacchierata sui libri illustrati, una di loro si chiedeva,perplessa, cosa rendesse tanto difficile per un genitore la sceltafra un buon libro illustrato per... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- seguente ›
- ultima »