Qualche tempofa, un amico mi ha scritto un messaggio che mi è arrivato drittoal cuore. Diceva così: Ciao! Ma quando tornia fare qualche meraviglioso libro a naso? La mia rispostaè stata: Caro Mauro, i libri a naso sono lontani millemiglia...Per la precisione, l'ultimo èuscito nel 2006. Non poi così... leggi tutto
Giovanna Zoboli
La vera storia dei Topipittori

Che anno era? Mi sembra il2005.I Topipittori esistevano da un anno, e siccome inquel periodo avevo avuto alcune collaborazioni con Vibrisse,il bollettino di scritture e letture di GiulioMozzi, mi venne in mente di proporre un articolo chetrattasse della difficoltà, per un editore per ragazzi, di... leggi tutto
Grazie

Com'èandata questa fiera?Bene, grazie. O meglio:splendidamente, grazie.Grazie a chi?Grazie avoi. Che ci seguite e che ci siete venuti a trovare.Librai.Insegnanti. Bibliotecari. Illustratori. Scrittori. Appassionati dilibri per ragazzi. Amici. Ed editori. Grazie, anche e soprattutto,a questi: gli... leggi tutto
Nove storie sull’amore

Ogni libro nasce peruna ragione diversa e ha una storia propria. Novestorie sull’amore è nato da una commissione: ElisaMiroglio, anche per conto dei fratelli Elena e Giuseppe, ci ha chiesto direalizzare un libro per ricordare sua madre, Gabriella Miroglio. Anzichépubblicare una biografia o una... leggi tutto
Educare allo sguardo è educare al pensiero

Disegni di SaulSteinbergLadecisione di diventare editori di libri illustrati, ormai alcunianni fa, ci ha imposto un gran lavoro di documentazione, ricerca,analisi. Infatti, per capire cos'è un libro illustrato e comeè fatto, non c'è altra strada che guardare, leggere, studiare,riflettere su una... leggi tutto
Eran due toste molto salate...

Al giornoa più alta glicemia del calendario,alla festapiù pretestuosa e amata da fioristi,pasticceri,cioccolatai, lingeristi e bigiotteristi,facciamoomaggio della filastrocca La parabola dellearachidi svergognate, testo GiovannaZoboli, immagini FrancescaGhermandi. È tratta dal Librodelle torte: una... leggi tutto
Va', pensiero

Qualche giorno fa, invitate da Scrittorincittà ,a Cuneo, SimonaMulazzani e io abbiamo tenutodue incontri sul nostro libro Vorreiavere con bambini delle elementari. Sonostati due incontri bellissimi, come capita quando loscambio di parole e di pensieri crea una tensione positiva,un'atmosfera... leggi tutto
Sulle strade della notte

Hors Cadre[s]. Observatoire de l'album et deslittératures graphiques, è una bella rivista francese,co-edita da L'atelier du poisson soluble e Quiquandquoi, co-direttae redatta da SophieVan der Linden, esperta di illustrazione e libriillustrati (e autrice, fra le altre cose del volume, Lirel'album... leggi tutto
Nel paese di Troppo tardi

Il 23 ottobre,a Milano, presso la Feltrinelli Librerie piazza Duomo,angolo Galleria Vittorio Emanuele, alle ore 11.00, siinaugura il ciclo di incontri Leggiamoinsieme (potete scaricare il programma completo qui).Per l'occasione Ludovico Jacopo Cipriani leggerà ai bambini TroppoTardi di... leggi tutto
Cristiana e la scatola magica
Come è possibile che una recensione di Troppotardi sia finita su Seven impossiblethings before breakfast, uno dei più importanti blog USAdedicati all’illustrazione?Ve lo spieghiamo subito. Ilmerito è di Cristiana Clerici, intraprendente, preparatissima einfaticabile blogger italiana, appassionata... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- seguente ›
- ultima »