Questa intervista di Chiara Casaburi a Giovanna Zoboli è stata realizzata nel corso del 2020 per la redazione di un contributo dal titolo Quando il vuoto di parole brulica di senso. Percorsi nell’universo narrativo dei silent book, che fa parte del volume collettaneo La fabbrica della Fantasia (... leggi tutto
Giovanna Zoboli
Nel cuore della notte

Oggi riprendiamo l'attività del blog con un articolo dedicato a Kitty Crowther, che Giovanna Zoboli ha scritto su invito di Associazione Hamelin per il volumetto della collana Oblò che avrebbe dovuto accompagnare la mostra nel 2020 dedicata a questa autrice, ospitata in occasione della Bologna... leggi tutto
Il mestiere dell’illustratore

Questo articolo è uscito sul numero 126 di LiBeR, nella sezione Mestieri: Idee, suggerimenti ed esperienze dal mondo del lavoro creativo. Ringraziamo Ilaria Tagliaferri, direttrice della rivista, per averci permesso la sua pubblicazione.
[di Giovanna Zoboli]
Fra le ragioni di soddisfazione del... leggi tutto
Collezionare immagini è come collezionare il mondo

Questa intervista di Eleonore Grassi a Giovanna Zoboli, è stata realizzata per il numero 125 di LiBeR Scatti bambini. Infanzia e fotografia dialogano per costruire nuovi sguardi, dedicato alla fotografia nei libri per ragazzi. È tratta dall’articolo La parola agli editori. Pareri, idee e... leggi tutto
L'eletta stirpe degli elefanti

[di Giovanna Zoboli]
Simona Mulazzani e io, fino a oggi, insieme, abbiamo realizzato sette libri illustrati: io scrivo i testi, lei fa le illustrazioni. Si può dire, un libro ogni due anni circa, di media. L’ultimo è del 2017, Gatto felice. Di solito non passano tre anni fra un libro e l’altro,... leggi tutto
Tenere unito il filo

Un altro articolo sui bambini, le insegnanti e le scuole chiuse (e altri ne seguiranno, perché molti sono gli insegnanti, e non solo, che stanno riflettendo sul tema). Questa volta si parla di una materna milanese che la lontananza, la distanza le ha affrontate così.
[di Anna Mazza]
Chiusa. Ormai... leggi tutto
Cinque nuovi Minitopi!

A primavera 2019 sono usciti i primi quattro volumi della collana Minitopi: albi illustrati in formato ridotto e a prezzo più accessibile. In poche parole, una collana di titoli in edizione economica, ma realizzata senza risparmiare sulla qualità rispetto all'edizione originale: i volumi sono... leggi tutto
Costruttori di libri

Costruttori di Libri fa parte di quelle iniziative sorte intorno a un rinnovato interesse verso i libri con le figure che ha caratterizzato il settore della letteratura per l'infanzia negli ultimi quindici anni, e nasce con l'obiettivo di approfondire e fornire strumenti adeguati alla conoscenza di... leggi tutto
Come un radar sensibile

[di Giovanna Zoboli]
Nel 2018 abbiamo pubblicato L’anima smarrita di Olga Tokarczuk e Joanna Concejo. Il libro (che è stato fra i vincitori del Bologna Ragazzi Award 2018), alla sua uscita, è stato amato soprattutto dai numerosi ammiratori di Joanna, che è sicuramente fra i migliori illustratori... leggi tutto
Esercizi di stile

[di Giovanna Zoboli]
Recentemente ho scritto qui di un libro illustrato, realizzato su commissione, sul tema del mare e della navigazione, a cui ho collaborato nel 2018. Un altro libro a cui all’inizio di quest’anno ho lavorato, sempre per Calamus che è il nostro studio di comunicazione, è 50+30.... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »