Giovanna Zoboli

Classici a colori. Il libro illustrato fra bibliofili e pedagoghi

Capita sistematicamente, ormai negli anni lo si è verificato, che eventi culturali su temi legati all’infanzia – oggetti, libri, immagini, vicende, testi, film eccetera - riscuotano grande successo. Uno di questi, nel decennio in corso, è stata la mostra Infanzia a colori, tenutasi a Bolzano dalla... leggi tutto

Il libro della scienza dei troppi

Le vite dei libri continuano molto oltre il loro anno di pubblicazione, e talvolta i loro autori ed editori, con grande soddisfazione, lo vengono a sapere. È capitato a noi, da poco, con il libro Troppo tardi! di Giovanna Zoboli e Camilla Engman, pubblicato nel 2010. L'insegnante Rossella Perruccio... leggi tutto

La contentezza della forma

Il catalogo Topipittori, ormai a oltre 198 titoli, pare sia vivo. Vivo e vispo. Così vispo che vende un pochino di più delle novità. Per noi questo è motivo di orgoglio. Anche perché ogni nostro libro nasce da un investimento di energie, tempo e risorse sia da parte nostra sia degli autori così... leggi tutto

Topi sulla piazza (rossa)

Nel 2017, la casa editrice moscovita Nigma ha acquisito i diritti di quattro volumi del nostro catalogo: In una famiglia di topi e Gatto Felice, illustrati da Simona Mulazzani; Il topo che non c'era e Le vacanze del topo che non c'era, illustati da Lisa D'Andrea. I testi dei quattro libri sono di... leggi tutto

Sopra e sotto il prato

[di Giovanna Zoboli] I bambini, si sa, quando amano un libro lo leggono e lo rileggono. Tale disposizione alla ripetizione costituisce per l’avveduto autore per ragazzi un importante elemento di cui tenere conto nel costruire i suoi testi. La serie di cartonati che ho progettato insieme a Philip... leggi tutto

Coccodrillo vincitore

Quest’anno il primo premio del Premio Luigi Malerba per l’albo illustrato, seconda edizione, è andato a Professione Coccodrillo, di Giovanna Zoboli e Mariachiara Di Giorgio, primo importante riconoscimento che si è aggiudicato in Italia, dopo numerosi premi e riconoscimenti ottenuti in Francia e... leggi tutto

Immagini per infinite storie

[di Giovanna Zoboli] Il 17 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di San Zeno, ha inaugurato Senza parole. Immagini per infinite storie nei libri per ragazzi e nei corti d'animazione, una mostra bibliografica, a carattere itinerante, costituita da silent book e corti di animazione senza parole... leggi tutto

Sono stata un sasso (per 10 minuti)

Un giorno un’amica mi ha mandato la foto del suo bambino che ha pochi mesi: appoggiato fra due cuscini, bellissimo, panciuto, sorridente. L’immagine di una calda, intatta, perfetta gioia di essere. La foto era accompagnata da queste parole, riferite alla condizione del bambino: “È come la lucertola... leggi tutto

Molti gatti alla rinfusa

[di Giovanna Zoboli] Ho inziato a lavorare con Simona Mulazzani quando è nata Topipittori. Filastrocca ventosa è stato il nostro primo libro insieme e il secondo in assoluto della casa editrice. Poi di libri ne abbiamo fatti altri sei: praticamente uno ogni due anni. L'ultimo è Gatto Felice, già... leggi tutto

Il viaggio di Gatto Felice

[di Giovanna Zoboli] Come più volte mi capita di dire o scrivere, spesso i miei libri nascono da immagini. Questo, Gatto Felice, è nato da un gatto che Simona Mulazzani, illustratrice di cui conosco il lavoro molto bene (a oggi, otto libri insieme), disegnò davvero tanti anni fa. Quando lo vidi,... leggi tutto