promozione della lettura

Ho una fame da lupi

Vi suggerisco, prima di leggere questo post, diguardare questo spot con molta attenzione e, dopo averlo fatto, diconcentrarvi sulle impressioni che vi ha suscitato. Spot NATI PER LEGGERE 45"from CSC Lombardiaon Vimeo.Qualche giorno fa, mi sono imbattuta nello spot cheavete appena visto, scritto da... leggi tutto

Ciò che è giusto e ciò che è sbagliato

[di Rossella, Lorenza e Francesca,LibreriaCartamarea]Ci siamo sempre chieste,da libraie e sostenitrici dell'importanza culturale e sociale del libro,come fare a raggiungere il mondo degli adolescenti e a lasciare unsegno vivo e non retorico nel giorno della celebrazione della Memoria,27 gennaio,... leggi tutto

C'è posta!

[di ValentinaColombo] _List Books from Korea è un gioiello. Chiunquelo tenga in mano rimane stupito: dalla qualità fisica dell'oggetto,dall'impaginazione elegante e sobria; e poi dai contenuti vari etutti interessanti, dalla qualità degli interventi, dalla coerenza delprogetto. _List è una... leggi tutto

Valore e prezzo /1: Le nozze coi fichi secchi

PieroSraffa è diventato famoso risolvendo un paradossoformale della teoria marxiana, che analiticamente si fonda sull’assuntoche il rapporto fra valore e prezzo sia costante. Il che non èintuitivamente vero. [Se a qualcuno interessa, può studiarselo qui  e qui].Abbiamo infinitiesempi... leggi tutto

Per 50 euro

Qualche tempo fa,mi sono imbattuta nella più stravagante iniziativa di promozionealla lettura da me mai sentita. Un amico mi ha raccontato di avereofferto 50 euro al figlio ventenne in cambio della lettura di Il giovaneHolden.Quando mi sono ripresa dalla crisi diriso che il racconto mi ha provocato... leggi tutto