autore

Joe Lyward

Joe Lyward

Joe Lyward è nato a Truro, nel sud-est dell’Inghilterra, nel 1990. Ha studiato illustrazione alla Plymouth University e conseguito un master in Illustrazione per Picture Books alla Cambridge School of Art. Il suo lavoro è stato riconosciuto dall’Association of Illustrators di Londra e dal V&A Museum. This Is… Un Libro in Quattro Lingue, pubblicato da Topipittori, è il suo primo libro. 

Fredun Shapur

Fredun Shapur

Artista grafico, Fredun Shapur negli anni ’70 ha creato giocattoli per produttori quali Naef, Galt Toys e Creative Playthings. Il suo segno nitido e colorato resta sorprendentemente moderno. Ha anche illustrato libri per l’infanzia. Nell’ottobre del 2013, la casa editrice Piqpoq ha pubblicato la monografia Playing with design, scritta da Amy F. Ogata e Mira Shapur, la figlia di Fredun Shapur.

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierzawska

Zosia Dzierżawska è nata nel 1983, a Varsavia. Dopo gli studi universitari in letteratura comparata, ha lavorato come insegnante e traduttrice, finché l’illustrazione non ha cambiato il corso della sua vita. Un pomeriggio di settembre, a Milano, si è iscritta al corso di illustrazione editoriale di MiMaster. Da allora non ha più cambiato idea e ha felicemente pubblicato fumetti e libri illustrati in Italia, Polonia e Gran Bretagna.

Anna Villani

Anna Villani

Anna Villani è nata a Verona nel 1984. Vive a Milano dal 2003: ha studiato Design di Interni al Politecnico e si è innamorata della grande città. Da quattro anni lavora presso Alpstation Milano dove ha trovato spazio per approfondire la sua seconda passione, quella della montagna. La sua prima passione resta scrivere. La forma letteraria che più le appartiene è quella della lettera, anche se intorno ai vent'anni ha scritto quasi solo poesia, partecipando a concorsi per giovani poeti. 

 

Antonio Gramsci

Antonio Gramsci

Antonio Gramsci (Ales, Cagliari, 1891 - Roma 1937) è stato uno dei più importanti intellettuali del Novecento italiano. Fece parte dell’esecutivo dell’Internazionale Comunista, fu deputato al Parlamento Italiano e tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia e del quotidiano l’Unità. Per le sue idee politiche fu condannato dal governo fascista a venti anni di carcere, dove scrisse le Lettere dal carcere e i Quaderni dal carcere, pubblicati postumi e divenuti capisaldi della tradizione filosofica marxista.

Cecilia Bartoli

Cecilia Bartoli è di Roma. È una psicoterapeuta, lavora con le persone straniere, a volte con i bambini di qui, a volte con i bambini di qui, venuti da altrove. Nel 2005 ha fondato insieme ad altri l’associazione Asinitas, dove si insegna l’italiano, si coltivano orti, si danza, si canta, si mangia parecchio bene, si alzano le orecchie d’asino per cogliere i ragli e le lacrime del mondo che si muove e che scappa. Alcune volte si afferra una storia e la si scrive per pensarci un po’ su.

Susanna Mattiangeli

Susanna Mattiangeli, nata a Roma nel 1971, scrive e traduce storie brevi e lunghe per molte case editrici. Oltre a questo compone cruciverba, organizza laboratori e gioca con le parole. I suoi libri sono stati tradotti in una ventina di paesi. Per Topipittori ha scritto Gli Altri (2014); In Spiaggia (2018); Al Mercato (2019); Al Museo (2020).

Nel 2018 ha vinto il Premio Andersen 2018 come miglior scrittrice.
È stata nominata Italian Children’s Laureate per il biennio 2023/2024.

Silvia Vecchini

Silvia Vecchini

Silvia Vecchini nata a Perugia nel 1975, laureata in Lettere Moderne, è appassionata di poesia. Da anni scrive libri per bambini e romanzi per ragazzi. Ha scritto un graphic novel che ha ricevuto il premio Boscarato come miglior fumetto per bambini e ragazzi e il premio Orbil Balloon; scrive sceneggiature per storie a fumetti della rivista Gbaby e rubriche per Il Giornalino. Alcuni dei suoi libri sono stati tradotti in Francia, Spagna, Polonia, Corea del Sud e in altri paesi.

Loredana Farina

Loredana Farina

Loredana Farina è stata tra i fondatori della casa editrice La Coccinella, la prima a pubblicare in italia libri gioco e libri con i buchi, e a concentrarsi sulla produzione di libri di cartone per i piccoli. Appassionata di letteratura per l'infanzia e di illustrazione, dopo essersi ritirata dall'attività editoriale vive a Milano, dove collabora con riviste del settore e associazioni culturali, promuovendo attivamente la lettura e gli albi illustrati.