Oggi vi presentiamo la terza novità del 2024: Veloce e lontano. Storia di lettere, messaggi e messaggeri. Si tratta di un PiPPo che abbiamo realizzato su richiesta e in collaborazione con il Museo dei Tasso e della Storia Postale, sito a Cornello Tasso e racconta la grande avventura del... leggi tutto
Giusi Quarenghi
Ultimo giorno di scuola

[di Lisa Bentini]
"Cosa farò oggi, che è il mio ultimo giorno di scuola?", pensavo a cavallo della mia bicicletta, questa mattina che avevo la prima ora. "Cosa farò oggi che è l’ultimo giorno della mia vita nella scuola media?", quella dove i ragazzi non sono né carne e né pesce, quella dove uno... leggi tutto
Essere alberi

Nel settembre del 2022, in collaborazione con Barbara Cuoghi, abbiamo presentato su questo blog il progetto Lettere Verdi, dedicato alle scuole. Al progetto si può tutt'ora aderire: la sua realizzazione è libera, basta seguire le istruzioni per la sua attuazione (qui). Alle scuole che lo... leggi tutto
Le parole sono case

[di Monica Bisi]
Ci sono libri in cui è bello perdersi. Sono libri che si possono percorrere in tutte le direzioni, dalla fine all’inizio, con approdi casuali, o con continuità. E tornarci tante volte, perché ogni volta c’è qualcosa di nuovo che illumina.
Tra questi libri, che definirei “densi... leggi tutto
Sulla morte, senza esagerare

[di Letizia Soriano]
"E sulle case il cielo"di Giusi Quarenghi e Chiara Carrer, Topipittori
L’altra mattina, a scuola, lavorando sulla descrizione personale ho chiesto ai bambini di raccontarmi qualcosa di sé: oltre all’aspetto fisico, anche qualcosa a proposito dei loro desideri, dei... leggi tutto
Un tu che credevo di aver perso

Era tutto pianificato con precisione. Poi il libro è arrivato, ne abbiamo spedite copie ai nostri promotori e ai librai delle Case dei Topi, lo abbiamo fatto vedere agli amici più cari e tutti, ma proprio tutti ci hanno detto che non sarebbe stato Natale senza questo libro in libreria. E così, Tu... leggi tutto
Abita il rifugio

Un gruppo di ventitré insegnanti di tutta Italia ha deciso, nel maggio scorso, di salutare con la poesia un anno difficile e imprevedibile, e lo ha fatto decidendo di leggere in classe, ogni mattina, un testo della raccolta E sulle case il cielo di Giusi Quarenghi e Chiara Carrer.
Un impegno... leggi tutto
Nelle parole del primo parlare

Novità di primavera 2021 numero undici: La capra canta, raccolta poetica cantata in caprese dell'esplosivo duo Giusi Quarenghi, ai testi, e Lucio Schiavon, alle illustrazioni. Qui la racconta Giusi Quarenghi al modo che le è consueto, sfrontato e incantatorio.
[di Giusi Quarenghi]
La capra... leggi tutto
Nella ricerca del metro esatto

Oggi vi proponiamo il secondo post dedicato ai profili dei partecipanti all'edizione 2019-2020 di Costruttori di Libri (il primo, dedicato a Fausta Orecchio, lo trovate qui). Si tratta del profilo di Giusi Quarenghi, scritto da Giovanna Zoboli.
[di Giovanna Zoboli]
In un articolo sul numero 47... leggi tutto
Avere care le domande

Ringraziamo Elisabeth Aubert che ci ha consentito di tradurre e pubblicare su questo blog questo articolo uscito il 23 dicembre 2020 su Le blog des lectures italiennes dedicato "a tutti gli amanti della lingua italiana, bibliotecari, insegnanti, genitori, bambinaie e lettori di ogni genere... leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »