[di Federica Buglioni]
La copertina della prima edizione di Educational Needlecraft, di Margaret Swanson e Ann Macbeth.
La prima edizione di Educational Needlecraft esce nel 1911. Le autrici di questo rivoluzionario manuale di cucito per bambini sono Margaret Swanson, una psicologa che si... leggi tutto
pedagogia
Oltre il bosco
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMG-1398.jpg?itok=_CHaX-jF)
[di Elena Turetti]
Oltre il bosco è nato in Valle Camonica da un percorso prima di formazione per gli educatori delle cooperative sociali Il Cardo, L'Arcobaleno e Azzurra, e poi di sperimentazione sul campo, nelle classi delle scuole primarie del territorio, per un anno. Il primo obiettivo... leggi tutto
Un bagno di parole
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/media_post_s4gp5r3_copertina_tagliata.jpg?itok=pg2lLA2w)
Il mercato editoriale sta conoscendo una fioritura di saggi che hanno al centro i bambini e i libri a loro destinati. Primi libri per leggere il mondo. Pedagogia e letteratura per una comunità educante di Francesca Romana Grasso, è uno di questi, da poco uscito per Editrice Bibliografica, rivolto a... leggi tutto
La scintilla dell’utopia
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/92C188_ScintillaUtopia.jpeg?itok=QDX5kOWv)
Dopo la segnalazione dei saggi di Vanessa Roghi e di Pino Boero su Gianni Rodari, ci piace parlare di questo libro da poco uscito di Alice Bigli, attenta lettrice e studiosa di letteratura per ragazzi, ex libraia, formatrice e direttrice del fortunato Festival della lettura Mare di Libri. Un'agile... leggi tutto
Imparare davanti a un quadro
Arte moderna per osservare, scoprire e creare con i bambini
Oggi ospitiamo questo articolo di Giulia Orombelli, autrice di un saggio molto interessante che racconta di un'esperienza di educazione dello sguardo, un tema a cui come sapete, siamo molto sensibili. I bambini, l'arte, la frequentazione... leggi tutto
Per una didattica del visibile
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/1_Tana_Hoban.jpg?itok=NPgPDr1N)
Un racconto di parole e immagini per la scuola che sarà
[di Melania Longo]
«Qualunque potere umano può essere contrastato e cambiato dalle persone. La resistenza e il cambiamento cominciano spesso con l’arte.» [Ursula Le Guin]
Tana Hoban, Push Pull Empty Full (Collier, 1972).
Questa che... leggi tutto
Stare a vedere
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/7.jpg?itok=wWtwDrIe)
[di Paolo Colombo]
Come immagino per moltissimi altri, la quarantena è stata anche l’occasione forzata per cercare di fare ordine, nelle cose e nelle idee. Lavorando con e per i bambini, attraverso laboratori nelle scuole, percorsi di promozione alla lettura e in teatro, mi trovo oggi – come tutti... leggi tutto
Natura, lettura, narrazione ovvero educare al pensiero ecologico
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/119095209_10218394887005082_801937858970086765_o.jpg?itok=H8TUCC9u)
Rosa Tiziana Bruno oggi, sul nostro blog, presenta la seconda novità settembrina, Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile, il nuovo volume della collana I topi saggi.
[di Rosa Tiziana Bruno]
Quando ho iniziato la ricerca sul disagio giovanile all... leggi tutto
Oggi muoviamo i pupazzi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/immagine%201.jpg?itok=0BpsBvD_)
[di Stefano Rini]
In questo momento di blocco di tutte le attività abbiamo dovuto fare i conti con una scuola che continua sì a funzionare, ma con metodi e attività e soprattutto luoghi che non sono i suoi. Anche i bambini più piccoli hanno avuto un account, hanno una piattaforma dove i maestri... leggi tutto
Narrare con i sassi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/sassi%20dipinti%20%20%285%29.jpg?itok=4StCNI1S)
[di Cecilia Bianchi*]
Raccolgo sassi da tempi immemori e lo faccio soprattutto in riva al mare, alle sette del mattino, in mezzo a nuvole di vecchine coloratissime, raccoglitrici accanite di minuscoli tesori portati dalla marea. I sassi della riviera romagnola sono i miei preferiti. Di solito si... leggi tutto