Topi in Fiera: gli appuntamenti

Manca qualche giorno alla 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair, dunque è giunto il momento di segnalare i nostri appuntamenti in programma nel periodo che va da 30 marzo al 3 aprile.

Intanto, l’informazione base: il nostro stand è al consueto posto, D16 padiglione 29, e, come da tradizione, lo condividiamo con la casa editrice spagnola A buen paso. Venite a trovarci se desiderate salutarci, scambiare quattro chiacchiere e soprattutto sfogliare i nostri libri, comprese le ultime novità.

Di seguito l’elenco completo degli appuntamenti:

Domenica 30 marzo, ore 18 | DAMSLab, Piazzetta P.P. Pasolini, 5b

Discesa agli Inferi con Beatrice Alemagna

Beatrice Alemagna presenta il suo nuovo libro Sua Altezza Poltiglia, Principessa di Fango (Topipittori, 2025). Legge Alfonso Cuccurullo e introduce Francesco Spampinato del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna. Ingresso libero.

A cura di Topipittori, Libreria Trame e Hamelin.
 

   

 

Martedì 1 aprile, ore 11.00 – 12.00 | Caffè Traduttori, Hall 30

I’ve learned to speak children’s language: la lingua di Ruth Krauss

In occasione della pubblicazione per la collana ‘I cavoli a merenda’ di Adelphi di tre capolavori dell’autrice Ruth Krauss, illustrati da Maurice Sendak, I'll be You and You be Me, A Hole is to Dig e Open House for Butterflies, dialogano lo scrittore Sergio Ruzzier che li ha tradotti, Cora Presezzi a capo della collana, Sara Saorin di Camelozampa e Giovanna Zoboli di Topipittori.
 

  

  

 

Martedì 1 aprile, ore 13 | Stand A177, padiglione 25

Poesie notturne

Cristina Bellemo e Flavia Ruotolo presentano la loro nuova raccolta poetica Poesie notturne (Topipittori, 2025). Modera Chiara Basile di Junior Poetry Associazione Culturale.
 

 

 

Martedì 1 aprile, ore 16.15 – 17.00| The Illustrators Survival Corner – Masterclass Area, Hall 30

Masterclass con Beatrice Alemagna – Una creatività in continuo mutamento

Beatrice Alemagna dialoga con Giovanna Zoboli e Walter Fochesato, del Premio e della rivista Andersen, sul valore universale del picture book a partire dai suoi libri, dai primi successi internazionali fino alle ultime pubblicazioni.
 

  

 

Martedì 1 aprile, ore 18.30 | Libreria Modo Infoshop, via Mascarella, 24/b

Poesie notturne

Cristina Bellemo e Flavia Ruotolo presentano la loro nuova raccolta poetica Poesie notturne (Topipittori, 2025). Introduce Beatrice Bosio di Topipittori.
 
Martedì 1 aprile, ore 18.30 | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, via delle Donzelle, 2

Paul Cox. Wallbook.

Inaugurazione dell’installazione site specific pensata e realizzata da Paul Cox, poliedrico artista, grafico, creatore di libri e illustratore. La mostra è visitabile dal 2 aprile all’11 maggio, da martedì a domenica dalle 10 alle 18.

Promossa da Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, a cura di Hamelin e in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair, éditions Memo, Institut français Italia e Topipittori (la nostra casa editrice ha iniziato la pubblicazione di diversi titoli di questo autore).

 

  

Mercoledì 2 aprile, T ore 10 |  The Book Lovers' Café (Gallery Hall 25-26)

Premio LiBeR 2024 a Stardust di Hannah Arnesen. Partecipano: Ilaria Tagliaferri, Marnie Campagnaro, Fausta Orecchio, Alessia Canducci, Sllvia Vecchini, Bruno Tognolini, Iperborea editore, Topipittori.

Mercoledì 2 aprile, ore 10.30 |  Aula Magna, Accademia di Belle Arti, via delle Belle Arti 54, Bologna

Paul Cox è ospite di La regola e il gioco. Il lavoro di Paul Cox, un incontro pubblico in cui racconta il suo percorso artistico, il suo metodo di lavoro e le influenze artististiche fondamentali per suo lavoro. L’incontro fa parte di ABABO BOOM!, un ciclo di incontri che l’Accademia di Belle Arti, in collaborazione con Hamelin, dedica a grandi artiste e artisti del fumetto e dell’illustrazione. 

Mercoledì 2 aprile, ore 14.30 – 15.20 | Caffè Illustratori

I 10 anni del Premio Strega Ragazze e Ragazzi

Proclamazione del libro vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi nella categoria di concorso ‘Migliore narrazione per immagini’ tra i tre finalisti selezionati dal Comitato scientifico, ovvero: Niente draghi per Celeste di Ole Könnecke e Nikolaus Heidelbach, traduzione di Chiara Belliti (Beisler, 2024); Bambini e giardini di Beatrice Masini e Francesca Ballarini (Timpetill, 2024); La bambina e l’orsa di Cristiana Pezzetta e Sylvie Bello (Topipittori, 2024). Modera Marcella Terrusi dell’Università di Bologna.

In collaborazione con la Fondazione Bellonci.

  

Mercoledì 2 aprile, ore 18.30 | DAMSLab, Piazzetta P.P. Pasolini, 5b

Facciamo Presente. Istruzioni d’artista per cambiare il futuro

Inaugurazione della mostra dedicata alle illustrazioni realizzate da Irene Rinaldi per Facciamo presente (Topipittori, 2025), ultimo volume della collana divulgativa 2.10. La mostra è visitabile fino al 18 aprile 2025 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.00.

A cura di Francesco Spampinato, con la collaborazione di Simona Maria Pagano, nell’ambito di Boom! Crescere nei libri.

  

 

Vi aspettiamo in Fiera, a presto!

Per la cover del post, courtesy ©Beatrice Alemagna.