[di Valentina Lungo ed Enrico Delmastro, DieciOcchi]
Le dita delle nostre mani sono dieci occhi che riescono a vedere ciò che la vista non percepisce. DieciOcchi siamo noi, Valentina Lungo, designer, e Enrico Delmastro, grafico, amici di lunga data e colleghi di lavoro; ed è anche il nome che... leggi tutto
Settembre 2023
Orticoltura terapeutica. Il legame dell'uomo con la natura
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/257421536_1811167502400081_3371068183945512011_n.jpeg?itok=76ZDIBh4)
Tessere legami tra piante e persone per migliorare la qualità di vita
[di Margherita Volpini]
«Una delle prime condizioni di felicità riconosciuta da tutti come tale, è una vita in cui non sia violato il legame dell'uomo con la natura, ossia una vita a cielo aperto, alla luce del sole all'aria... leggi tutto
Lo strato visibile e delicatissimo della realtà
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202023-09-20%20alle%2018.25.45.png?itok=IRoDuZKj)
[di Giovanna Zoboli]
Joanna Concejo, nel tempo, ci ha abituati a libri illustrati in cui il confine fra parola e immagine è sempre più stretto, potente e sottile. M come mare e L’anima smarrita sono esempi eclatanti di narrazioni che srotolano sotto lo sguardo del lettore sequenze quasi... leggi tutto
Un urlo! È il giallo!
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Polish_20230128_194524255%20%281%29.jpg?itok=HhOx2Vr3)
[di Francesca Chessa]
“Il giallo è indubbiamente il colore meno amato“ Inizia con questa affermazione il capitolo dedicato al giallo ne Il piccolo libro dei colori di Pastoureau e Simmonnet. (1)
In effetti, a differenza del blu e del rosso, anch’io non ho mai amato molto il giallo anche se a... leggi tutto
Piccoli esercizi dentro l’immagine
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMG_20220511_113158_750x.jpg?itok=iRn8HOWd)
[di Letizia Soriano]
Si è concluso nel maggio 2023 E se diventi Farfalla un progetto fortemente voluto e promosso dal Centro Zaffiria fondato nel 1998 da Alessandra Falconi, la quale è anche coordinatrice di tutti i suoi progetti nonché responsabile del Centro Alberto Manzi.
Zaffiria, che da... leggi tutto
Sono nato in mezzo ai topi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Sono%20nato%20in%20mezzo%20ai%20topi_04072023_LD.jpeg?itok=J0uFJ8QP)
Oggi eccoci alla seconda novità della stagione: presentato ai nostri lettori dallo stesso autore, Antonio Ferrara, è Sono nato in mezzo ai Topi, ultimo nato della collana di narrazioni auobiografiche di infanzia Gli anni in tasca.
[di Antonio Ferrara]
Era una casa infestata dai... leggi tutto
Io sono due mani che disegnano
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Album%20disegni%20gek%20tessaro.jpg?itok=1mp8o3L6)
A conclusione della mostra “Il teatro disegnato e altre immaginazioni” (ne avevamo parlato qui), allestita a San Giorgio di Nogaro (Ud), la Biblioteca Villa Dora ha pensato di realizzare un’intervista collettiva all’autore protagonista dell’esposizione: Gek Tessaro. Tra le tante... leggi tutto
Libri uguali o diversi?
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/image00008.jpeg?itok=tIi96JeE)
Oggi pubblichiamo questo articolo di Beatrice Bosio, che è una sintesi della sua tesi di laurea in Scienze della Formazione Primaria, discussa presso l'Università Bicocca di Milano. Beatrice da lunedì lavora con noi. Benvenuta!
Esplorazione e produzione di albi illustrati in lingue diverse alla... leggi tutto
La bellezza è un evento silenzioso
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/uii.jpg?itok=c3y4pEmn)
Oggi 11 settembre, inauguriamo la riapertura del blog, presentandovi la prima novità della stagione: La cosa nera, della giapponese Kiyo Tanaka.
[di Giovanna Zoboli]
La prima volta che ho letto il nome di Kiyo Tanaka, autrice e illustratrice di La cosa nera, è stato in caratteri giapponesi.... leggi tutto