Prima novità del 2021. Una storia iraniana, riscritta da Elham Asadi, e illustrata dalla francese Sylvie Bello. Un libro di grande formato che dall'inverno sfuma alla primavera e dalla primavera all'inverno, e racconta la dolcezza degli incontri sognati e l'incanto del tempo nel suo incessante... leggi tutto
Albi illustrati
Oltre il bosco

[di Elena Turetti]
Oltre il bosco è nato in Valle Camonica da un percorso prima di formazione per gli educatori delle cooperative sociali Il Cardo, L'Arcobaleno e Azzurra, e poi di sperimentazione sul campo, nelle classi delle scuole primarie del territorio, per un anno. Il primo obiettivo... leggi tutto
Il mestiere dell’illustratore

Questo articolo è uscito sul numero 126 di LiBeR, nella sezione Mestieri: Idee, suggerimenti ed esperienze dal mondo del lavoro creativo. Ringraziamo Ilaria Tagliaferri, direttrice della rivista, per averci permesso la sua pubblicazione.
[di Giovanna Zoboli]
Fra le ragioni di soddisfazione del... leggi tutto
Collezionare immagini è come collezionare il mondo

Questa intervista di Eleonore Grassi a Giovanna Zoboli, è stata realizzata per il numero 125 di LiBeR Scatti bambini. Infanzia e fotografia dialogano per costruire nuovi sguardi, dedicato alla fotografia nei libri per ragazzi. È tratta dall’articolo La parola agli editori. Pareri, idee e... leggi tutto
Due forze che trovano l’equilibrio

Abbiamo presentato qui Pieno e vuoto, una delle nostre novità, accolta subito molto positivamente dai lettori, qualche settimana fa, attraverso le parole della sua autrice, Cristina Bellemo. Oggi lo facciamo attraverso le riflessioni di chi gli ha dato corpo attraverso le immagini, Liuna Virardi,... leggi tutto
Vedere, guardare, osservare

[di Susanna Mattiangeli]
La copertina distesa di Al museo, di Susanna Mattiangeli e Vessela Nikolova.
Che differenza c’è tra vedere, guardare e osservare? Sono parole, si dirà, che registrano il passaggio dalla semplice percezione alla concentrazione, dallo sguardo casuale alla ricerca, all’... leggi tutto
Gallini, bambini, maghi e magie

Ecco la quinta novità di questo autunno, appena approdata alle librerie. È Quando il mondo era tutto azzurro, che fa parte della nuova collana L'età d'oro, scritto da Sara Gamberini e illustrato da Elisa Talentino. Oggi vi proponiamo le parole di Sara che raccontano la nascita di questa storia... leggi tutto
Uomini, storie e confini

Gli albi illustrati sono creature abituate a essere manipolate, anche con una certa rudezza, a stare fra le mani e sulle ginocchia, a dover far finta di essere quel che non sono: tende, tetti, pareti, rifugi, garage. Si capisce, quindi, che non amino le mostre, che li costringono nello spazio... leggi tutto
Mio amore

Mio amore, con il titolo Mon amour è stato pubblicato, nel 2002, da Autrement. Oggi, a 18 anni di distanza, in accordo con la sua autrice, lo abbiamo recuperato e ridato alle stampe. Beatrice Alemagna, più volte ha spiegato di senitre l’esigenza di un cambio di linguaggio, da un libro all’altro.... leggi tutto
Stare a vedere

[di Paolo Colombo]
Come immagino per moltissimi altri, la quarantena è stata anche l’occasione forzata per cercare di fare ordine, nelle cose e nelle idee. Lavorando con e per i bambini, attraverso laboratori nelle scuole, percorsi di promozione alla lettura e in teatro, mi trovo oggi – come tutti... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- seguente ›
- ultima »