poesia

La poesia e l'infanzia

Qualche mese fa Martina Attuoni* ci ha contattato, chiedendoci il permesso di pubblicare alcune immagini nella sua tesi di dottorato, una tesi, scritta sotto la supervisione di Milena Bernardi, sulla poesia per l'infanzia, o meglio sul rapporto tra poesia e infanzia: La poesia e l'infanzia.... leggi tutto

Le bestie dell'anima sono la poesia

Oggi presentiamo la terza novità del 2022, è Versi di bestie di Bruno Tognolini, con le illustrazioni di Viola Niccolai. Una raccolta di poesie dedicate agli animali, per la collana Parola Magica. Pensieri a margine del libro di poesie Versi di bestie [di Bruno Tognolini] 1 . Bestie dell’anima... leggi tutto

Sulla punta delle cose. Una mostra di risvegli poetici

[di Silvia Vecchini] «La poesia non è una decorazione, non è una grazia, non è qualcosa di estetico, è come mettere la mano sulla punta più sottile del reale. E nominandolo, farlo accadere. Il reale è dal lato della poesia e la poesia è dal lato del reale. I contemplativi, chiunque essi siano,... leggi tutto

Poesie aguzze


Domenica 17 ottobre 2021, sotto il sole di Roma, alla libreria L’Altracittà si è tenuta la prima edizione di una giornata di laboratori dedicati alla scrittura di poesia e al disegno su piccolissimi supporti, dal titolo “Micropoesia”, ideato e curato da Gioia Marchegiani, Silvia Vecchini e Matteo... leggi tutto

Abita il rifugio

Un gruppo di ventitré insegnanti di tutta Italia ha deciso, nel maggio scorso, di salutare con la poesia un anno difficile e imprevedibile, e lo ha fatto decidendo di leggere in classe, ogni mattina, un testo della raccolta E sulle case il cielo di Giusi Quarenghi e Chiara Carrer.
 Un impegno... leggi tutto

Una parola del corpo che mette le ali o della poesia aerea

Davvero salutare l'anno di scuola in compagnia di persone amiche che sanno stare con questa grazia insieme a bambine e bambini, ci pare il miglior modo di avviarci verso la nostra pausa estiva. Grazie Paolo Colombo per questa bellissima riflessione su infanzia e poesia che dedichiamo a Giulia... leggi tutto

Dalla parola al testo. Suoni, immagini, parole tra poesia e prosa

Il secondo profilo che vi presentiamo dell'edizione edizione 2019 di Costruttori di Libri, è quello di Chiara Carminati scritto da Susanna Barsotti. Costruttori di Libri è nato da un'idea di Antonella Abbatiello, Lorenzo Cantatore, Martino Negri e Giovanna Zoboli, con l'obiettivo di fornire... leggi tutto

Enciclopedia visiva dei suoni

Abbiamo chiesto all'editrice Arianna Squilloni di parlarci di questo libro, Enciclopedia visiva dei suoni, che ci è parso bellissimo, edito dalla sua A buen paso, Libro che, come spesso accade, ci ha fatto conoscere Diletta Colombo, di Spazio BK, finissima intenditrice di libri illustrati. [di... leggi tutto

Nelle parole del primo parlare

Novità di primavera 2021 numero undici: La capra canta, raccolta poetica cantata in caprese dell'esplosivo duo Giusi Quarenghi, ai testi, e Lucio Schiavon, alle illustrazioni. Qui la racconta Giusi Quarenghi al modo che le è consueto, sfrontato e incantatorio. [di Giusi Quarenghi] La capra... leggi tutto

Vale un sogno

ovvero cucire parole d’ombra per un Piccolo Re [di Enrica Carini] Fatti piccolo, tutto piccolo piccolo e passa da qui. Ogni inizio, in fondo, è solo un seguito. Gli ingressi ai regni di fiaba, come ci ricorda Cristina Campo, sono quasi sempre pertugi o fenditure, spesso nascosti da speroni di... leggi tutto