scuola

Bambini al museo

I mesi di novembre e dicembre sono stati pieni d’iniziative legate alla collana Pippo (Piccola Pinacoteca Portatile): la presentazione della collana e un laboratorio di Francesca Zoboli al Castello di Melegnano, durante Boockcity, e la seconda attesa edizione del gioco Pippo non lo sa (di cui... leggi tutto

La possibilità di essere fragili

ovvero Tuttodunpezzo alla scuola media Vittorelli di Bassano del Grappa [di Cristina Bellemo] Molte volte mi è capitato di ascoltare, in contesti diversi, affermazioni come: « È un libretto per bambini, di quelli con i disegni». Assomiglia un poco a ciò che accadeva di sentirci dire, a me e ai... leggi tutto

Scolari

Fra le molte cose che ho pensato osservando i magnifici quadri esposti alla mostra in corso ad Alba, presso la Fondazione Ferrero (aperta fino al 15 febbraio) Felice Casorati. Collezioni e mostre fra Europa e Americhe, una è che fra i soggetti più frequentati del pittore piemontese ci sono i... leggi tutto

Accogliere per educare

[di Elena Crestani]La Fondazione Casa delGiovane La Madonnina è un ente ecclesiastico giuridicamentericonosciuto, che opera nel quartiere Gallaratese di Milano.Nella nostra sede storica di via Enrico Falck, da più di 50 anni,operiamo in prima linea nell'affrontare e risolvere il disagio patitodai... leggi tutto

Impippatevi!

Una ballerina di Degas si allaccia lascarpetta.Insomma, ci siamo: sabato 13 dicembre, alle 18 pressoSpazio A! (viaPollaiuolo 3, appena entrati sulla destra, primo piano),saranno in mostra tutti i PiPPi pervenuti e che (molti di)voi avete disegnato, imbustato e spedito per la grande asta LESCARPE DI... leggi tutto

La Pagina Che Non C’Era

Maria Laura vanorio intervista ValerioMagrelli.Qualchetempo fa siamo venuti a conoscenza di un bellissimo progetto,La Pagina CheNon C’Era, nato a Napoli, nel 2010, per avvicinarealla scrittura e alla lettura i ragazzi delle scuole superiori. Fondatasul confronto tra studenti e scrittori, l'idea di... leggi tutto

Da Quadernini a Quaderni Aperti

[di ThomasPololi]Poco più di un anno fa, su questo stesso blog, parlai di Quadernini,un progetto di raccolta partecipata di quaderni di scuolache ha ottenuto una certa visibilità anche grazie a una pagina facebook, aun blog su Tumblr,a una serie di serate di lettura di temi di scuola realizzate a... leggi tutto

Le magnifiche telepulcette

[di ElenaPasetti e VinzBeschi]Un gruppettodi simpatiche pulcette ha preso dimora per qualchesettimana nello spazio accogliente del laboratorio di PInAC,Pinacoteca Internazionale dell'età evolutiva Aldo Cibaldia Rezzato (BS).  Esattamente sei pulcette, tutte di pongo,costruite con cura e... leggi tutto

Perché scegliquel libro?

ovvero Venti buone ragioni per regalare un libro a un bambino   [d iMaria Polita, Scaffalebasso] Perché amo leggere? Ve lo siete mai chiesti? Io non lo saprei argomentare compiutamente, direi subito, di botto: ma perché uno non dovrebbe amare la lettura? Come si può vivere senza aver... leggi tutto

Affettuoso come un Soligatto

Fra i cinquelibri finalisti al PremioSoligatto 2014, quest'anno c'era anche il nostro Fortecome un orso. Un libro fortunato,che in Germania, paese della sua autrice. KatrinStangl, è stato premiato da Stiftung Buchkunstcome miglior libro dell'anno nel 2012; nel 2010, inoltre,con questo progetto l'... leggi tutto