scuola

Pomeriggio in una scuola media

[diGioiaMarchegiani]Questa volta sonoarrivata mezz'ora prima dell'orario di apertura. La volta scorsa, infatti,arrivare con calma ha significato trovare ben 50 nomi davanti al mio,e rientrare a casa con niente di fatto, con gran delusione di Aliceche fremeva all'idea di sapere.Ma sapere cosa, poi,... leggi tutto

Il tempo della scrittura libera

Nei giorni di Più libri più liberi, adicembre, si è tenuto la fase  conclusiva del concorso Che typo sei?, durante cuicinque ragazzi di scuole medie romane sono stati premiati per essere statiselezionati, fra alcune centinaia di partecipanti, con i loro racconti peruna piccola pubblicazione a... leggi tutto

Crescere incomincia dall’attraversare

[di DilettaColombo]“Io sono stato qui”. 
È scritto sullalavagna, a fianco di un mappamondo. 
GaiaGiani, giovane fotografa, filmaker e video artista, èentrata sotto voce in una scuola Montessori di Milano per raccontaredue stagioni della vita dei bambini, prima e dopo l’estate.Io sono stato quiè l’... leggi tutto

In cammino

Mentre, qualche sera fa, al cinema, guardavo Vado a scuola ho pensato ad alcuni bambini che ho visto quest'estate in Thailandia. Allecinque di mattina, ancora col buio, lungo strade come corridoi tagliati nel fitto della giungla, deserte, fra rumori ancora notturni di animali invisibili, ogni... leggi tutto

Quadernini!

Ovvero una raccoltapubblica di quaderni delle elementari (e delle medie) che crescegrazie a tutti[di Thomas Pololi]Il 20 dicembre del 2003,alla Trattoria da Lina, a Milano. si tenne una festa chiamata “Lafesta delle medie”. Era una festa a tema 'anni Ottanta', e chiunque erainvitato a portare... leggi tutto

Una biblioteca di albi in Nepal

Riceviamo dalla Fondazione MostraInternazionale d'lllustrazione per l'Infanzia "S. Zavrel",e volentieri pubblichiamo, questa lettera dell'illustratrice Marta Farinache si è fatta promotrice di una iniziativa interessante a cuiforse alcuni dei nostri lettori, illustratori, artisti, autori e non,... leggi tutto

I bambini, le bambine e la loro crescita...

[diElia Zardo, presidente La Scuola delFare e coordinatrice del premio e progetto di letturaSoligatto]Darecontinuità a una buona pratica educativa è di importanza prioritariaperché questa possa consolidarsi e diventare un agire quotidianocondiviso. È questo l’obiettivo che i comuni di Pieve di... leggi tutto

Soligattici bambini!

Il 23 maggio scorso, siamo andati a Pievedi Soligo, che nel mondo dei libri per ragazzi è noto per il Soligatto.Il Soligatto, nome inventato da Altan (e ispirato aitoponimi locali Soligo, Solighetto e Refrontolo), è un gatto con dueteste (bicefalo e bifronte), animale che ai bambini piace... leggi tutto

Incontrare l'Altrove

Uno dei pochititoli del nostro catalogo acquistato all'estero, da EditionsMeMo, è Dans moi ovvero Dentrome: testo di AlexCousseau, illustrazioni di KittyCrowther (che quando ha realizzato questo libro nonaveva ancora vinto l'AstridLindgren Memorial Award). Kitty Crowtherha due registri narrativi,... leggi tutto

Venti caratteruzzi sopra una carta

[di Andrea Liserre]Lamagia del pennello, workshop con TomKemp.Finda bambino, ho avuto una grande passione per il disegno e le "bellelettere" e queste due passioni mi hanno portato al progetto dell'Associazione CalligraficaItaliana di cui oggi scrivo.La calligrafia nellescuole non si insegna più,... leggi tutto