scuola

Un paese di umanisti

Classe di violinisti del Sistema Abreu,Venezuela.Lascorsa settimana su la Repubblicaè uscito un articolo di Marco Lodoli intitolato: Addiocultura umanista. 
Per i ragazzi non ha senso.Così inizia:Finita, esaurita, muta,forse non proprio morta e sepolta, ma di sicuro messa in cantina trale cose che... leggi tutto

PiPPo va a scuola

[di Marta Sironi]Dopo l’iniziativaPippo non lo sa (di cui potete leggere quie quie quie qui),la collana Pippo (Piccola PinacotecaPortatile) si è prestata a una prima sperimentazione didattica,con un laboratorio in una terza elementare dell’IstitutoComprensivo 5 Giornate di Milano. Si è partiti... leggi tutto

Le straordinarie peregrinazioni di PiPPo non lo sa

[di Libri fatti a mano]Ma cosa c’entra una mostra/concorso per libri manufatticon i Topipittori? E cosa unisce due brave e gentilissime libraiedi Milano con due piccole Scuole primarie della Valtiberina?Tutta colpa di PiPPo che, come tutti ben sanno, 'non losa'.E ora vi raccontiamo come sono andate... leggi tutto

INVALSI: chi valuta cosa?

[di Francesca RomanaGrasso] L' INVALSI  è l'Istituto Nazionaleper la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione,che ogni anno somministra agli alunni italiani test attraverso cuiintende misurare la qualità delle prestazioni scolastiche. Il sistemadi valutazione... leggi tutto

La scuola non la fanno mica i muri!

[di Barbara Cuoghi]Qualche settimana fa, avevo promesso di raccontare com’èla giornata dei ricevimenti generali dei genitori vista dallaparte di un insegnante. Nel frattempo nella mia scuola ha avutoluogo il rito della consegna della schede di valutazione del primoquadrimestre e, nell’occasione, ho... leggi tutto

Quando si vende un libro, si vende un’intera nuova vita

“Quandosi vende un libro, si vende un’intera nuova vita, in unlibro c’è amore, amicizia, navi in mare di notte, c’èil cielo e la terra “Christopher MorleyCon questacitazione le insegnanti che hanno partecipato a PiPPO non lo sa,hanno introdotto la testimonianza relativa alla loropartecipazione all'... leggi tutto

Realizzare una comunità

"I prinicipi suiquali ho fondato l'attività delle mie scolaresche in tutti questianni tendono a creare una comunità in cui i bambini si sentano uguali,compagni, fratelli; essi non avvertono e non hanno al di sopra uno che licomanda e li umilia, ma un maestro che li guida all'esplorazione dellavita... leggi tutto

Sulle 49 cosiddette “fiabe gay”

[di MarnieCampagnaro]Per cominciare, l'antefatto, che lascio aititoli di quotidiani e ai rispettivi link.7 febbraio 2014, "Il Corriere del Veneto".Fiabe, il sindaco Orsoni si arrabbia: «Dicono alla propaganda». Polemica sui libri negli asili con storiesu famiglie gay, single, miste. Attacco di... leggi tutto

Leggere come si vuole

[di Valentina Colombo]Suquesto blog, qualche tempo fa, vi abbiamo parlato dell'uscita di Viperetta. Racconto illustrato peri piccoli, una riedizione di un'opera diAntonio Rubinopubblicata dall'editore milanese Scalpendi. Martino Negri, che ha studiatol'opera di Rubino e che ha curato questa... leggi tutto

Io voglio fare PiPPo!

[di AdaColombi]Il giorno in cui miè stato proposto da Diletta di SpazioB**K di prendere parte al progetto PiPPo non lo sainsieme alla mia scuola ricordo di avere fatto dei saltelli di gioiaper la casa... 500 possibili euro di buono libri non capitano tuttii giorni, soprattutto nelle mani di un... leggi tutto