Dalla parte dei bambini. La scuoladall'obbligo all'oblio, è un libro agile,limpido, appassionante che tratta i temi dell'educazione,della crescita, della scuola e dell'insegnamento. E,soprattutto, di bambini. Nel clima attuale, pagine che suonano,addirittura, rivoluzionarie. Paradossale che l'... leggi tutto
scuola
Quando il lupo va a Sanremo

Lozoo-safari di Bussolengo, disegno diGiadaQualchetempo fa, abbiamo parlato, qui, del blog Unascuola tra i monti realizzato e tenuto daun maestro e dai suoi ragazzi, ovvero da Angelo Paganini e dagliallievi della scuola primaria di Tizzano Val Parma.Oggisiamo molto contenti di informarvi che... leggi tutto
A scuola tra bosco, cielo e prato

[di GiuliaMirandola] Per la seconda volta sono salita in Val di Pejo accompagnata davisitatori d'eccezione: Alessandro Riccioni, Alicia Baladan e GiusiQuarenghi. Come un anno fa, la meta è stata una pluriclasse di montagna,ai piedi delmonte Vioz, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Non più... leggi tutto
Dal chiasso alla parola/4. Il piacere di scrivere

[Qualche tempofa abbiamo ricevuto dall'autore di questo articolo, un insegnante,un messaggio che ci proponeva in lettura una raccolta di raccontiscritti dai suoi ragazzi, della scuola elementare AlessandroManzoni di Tizzano Val Parma. Erano belli, ma più belloancora era il blog, diario quotidiano... leggi tutto
Un bambino con la coda non sembra più strano

[di GuiaRisari] Nel 2011, ho avuto una seriedi incontri sui miei libri con i bambini della scuola primaria diVercurago, dove ho trovato un ambiente aperto e pieno di umanità edi dinamismo. Bambini di diversa provenienza, esperienza e abilitàvivono insieme, anche grazie all'impegno delle maestre.... leggi tutto
Cosa ci faceva Tilde in quella stanza buia?

Tempo fa ho scritto un post sul Trotter, scuolastraordinaria che ho avuto la fortuna di frequentare.L'ho scritto perché un giorno mi sono imbattuta in un librino A due passi dal sole. Fantasie e paure. I racconti deibambini del Trotter, edito da Terre di mezzo (lo potete acquistare qui), che... leggi tutto
Quando nasce un bambino…

[diAntonella Capetti]Beatrice Alemagna, Che cos'è unbambinoLa nascita è un mistero che accomuna credenti e laici: per gliuni, è il manifestarsi quotidiano di Dio, per gli altri è la forzadella vita. Il Natale incarna questi due fatti straordinari, e nostrocompito è risvegliare l’incanto,... leggi tutto
Credi fermamente nell'utopia

Comedovrebbe essere una scuola? Com'è la scuola ideale?Iolo so perché da piccola ne ho frequentata una e ritengo chel'averci trascorso cinque anni (forse i più importanti nellavita di un bambino), sia stata una delle grandi fortune dellamia vita. La mia scuola elementare si chiamava, e si chiama,... leggi tutto
Con le gambe che fremono

Qualche giorno fa, parlando di W la libbertà, di LuisaMattia, abbiamo scritto che le strade che sanno prendere i libri sonoimprevedibili. Alcune, poi, più imprevedibili di altre. In questo caso,capita di rimanere invariabilmente sorpresi. Si ha l'esatta misura,in queste situazioni, di quanto gesti... leggi tutto
Dal chiasso alla parola/1. Carla Melazzini

Quest’estate, fra i libri portati in vacanza,alcuni sono stati oggetto di letture particolarmenteappassionate e partecipate. Uno di questi si intitola Insegnareal principe di Danimarca, di CarlaMelazzini. CarlaMelazzini è stata ideatrice e insegnante del ProgettoChance, vera e propria scuola... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- seguente ›
- ultima »