[di Matteo Maculotti]
È di un bambino la domanda che rilancio ai miei nuovi alunni, in entrambe le quinte che mi accolgono quest’anno, per cominciare a conoscerci dalle cose che più ci stanno a cuore: «Qual è il tuo animale preferito?». Invito i bambini a rifletterci bene, e prima di far partire... leggi tutto
Albi illustrati a scuola
Bibliolab: la biblioteca dei libri, delle cose, dei materiali
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/472582ac5b84ee1242597e7fdb66961b.jpg?itok=UZ4mUa-R)
[di Federica Buglioni]
“Che cosa potrebbero fare le biblioteche scolastiche per stimolare una didattica più laboratoriale, e sostenere lo sguardo e il pensiero scientifico dei bambini?” mi ha chiesto Cristina Bellei, referente dell’Istituto comprensivo Stradi, che è Scuola Polo per la lettura... leggi tutto
Essere alberi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Filemone%20e%20Bauci_3%2C.jpg?itok=uxJcihvF)
Nel settembre del 2022, in collaborazione con Barbara Cuoghi, abbiamo presentato su questo blog il progetto Lettere Verdi, dedicato alle scuole. Al progetto si può tutt'ora aderire: la sua realizzazione è libera, basta seguire le istruzioni per la sua attuazione (qui). Alle scuole che lo... leggi tutto
Ricominciare da capo
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/gessetti.jpeg?itok=N61btayt)
[di Letizia Soriano]
Forse la più bella delle colonne
su cui si regge il mondo
poggia al centro dell’atrio di una scuola
sotto la luce ghiacciata dei neon
quando fuori è buio, le aule vuote
ma dietro una porta
qualcuno siede al pianoforte
e per la prima volta, un bambino
avvicina all’... leggi tutto
La luna è una barca
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/71VWYpBRB-L-1.png?itok=6sK8IJ1n)
[di Matteo Maculotti]
Ho passato un difficile inizio di anno scolastico, impigliato nell’altalena di dubbi, speranze e delusioni che molti insegnanti precari conoscono fin troppo bene. Prima l’attesa sfiancante e la preoccupazione di perdere la mia classe, poi la conferma tanto desiderata, poi l’... leggi tutto
Un diario dalla periferia profonda
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/04.jpg?itok=4IdT084h)
[di Matteo Maculotti]
Un bambino ricorda che alla fine della via, nell’erba alta di un terreno sfitto, viveva un bufalo d’acqua, un animale grande e mansueto che si svegliava solo quando qualcuno si fermava per chiedergli un consiglio. Allora, dopo essersi avvicinato lentamente, il bufalo si... leggi tutto
15 minuti alla settimana
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Peter%20S%C3%ADs_%20Uccelli.jpg?itok=8qykQBya)
[di Matteo Maculotti]
Succede tutto nel giro di pochi minuti. L’entrata in classe, il libro estratto dal mio zaino, i banchi spostati, l’invito a fare un semicerchio al centro dell’aula. Ora sono in quarta, e una bambina esclama di colpo che da molti anni non si erano più seduti per terra in quel... leggi tutto
Il rovescio della guerra
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/i-saw-air-fly-9.jpeg?itok=YLePXvxW)
[di Silvia Vecchini]
Nelle stesse ore in cui leggevo un libro insieme ai bambini di sette anni, sulla chat del mio telefono arrivavano messaggi come questo:
In arrivo da Charkiv, non hanno più nulla, hanno bisogno di tutto. Qualche misura:
Ragazzina 15 anni, 163 cm, taglia 44?, scarpe 37... leggi tutto
Rendere il libro indispensabile
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/20211214_110423.jpg?itok=4r6uW5NZ)
[di Laura Toneatto*]
La piccola biblioteca allestita in classe da Laura Toneatto.
Non so o, meglio, non ricordo come tutto sia nato. Di certo sono sempre stata un 'geyser' riguardo alla lettura e all’amore per i libri e confesso che l’80% delle mie letture hanno tutte il bollino 3-18 anni.... leggi tutto
A un'altezza vertiginosa
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202021-09-29%20alle%2008.49.14.png?itok=_28y5zX2)
Si sente dire, a volte, che scuola e lettura siano incociliabili. Lo dicono coloro per cui la scuola è avviamento alla vita professionale, e dunque deve preparare a questo, concentrandosi su materie 'tecniche', sempre più specifiche, vicine alle diverse professioni. Ma lo dicono anche coloro che... leggi tutto