Albi illustrati

Un libro bellissimo (che continua a non piacermi)

E così, i mostri selvaggi sono finalmente tornati in libreria. Da una quindicina di giorni Maurice Sendak è tornato a popolare gli scaffali delle librerie con il suo libro più amato e venduto. La ragione del duraturo successo di questo libro, la cui edizione originale è del 1963, può solo in parte... leggi tutto

Dentro di me c'è una sorgente

Sabato, 7 ottobre, a Milano, al parco della Villa di Breme Forno, a Cinisello Balsamo, ha inaugurato la mostra Trovarsi mel mondo. Bambini alla scoperta di sé fra parole e immagini. Il percorso espositivo propone ai visitatori la visione e la lettura su grandi pannelli espositivi di quattro albi... leggi tutto

Quel silenzio lì

Qualche settimana fa, un maestro, Michele Longo, ha scritto a Luisa Mattia per raccontarle il suo incontro con il libro Prima di me, illustrato dai Mook. Luisa, colpita, ha girato poi questo messaggio a noi e a Francesca e Carlo, e tutti insieme abbiamo deciso di chiedere al maestro Longo se ci... leggi tutto

Formaggio svizzero e bicarbonato: qualche differenza c'è!

Qualche tempo fa c’è stata un po’ di maretta sui social network. La ragione del contendere è un libro uscito per i tipi di ElectaKids, Lole nella Valle dell’Emme: una raccolta di storielle alpestri scritte dalla diva televisiva Michelle Hunziker e illustrate da Anna Merli. Che una celebrità... leggi tutto

Mi piace il rosa

[di Valentina Pellizzoni*] Mio figlio ha sei anni. Ha appena cominciato a frequentare la scuola primaria e ha ventitré nuovi amici con cui interfacciarsi. È un bambino solare, ama molto ascoltare le letture di albi e romanzi, gioca a basket, e il suo colore preferito è il rosa. Mi ha chiesto un... leggi tutto

Tempi moderni

Quando sono cambiate le cose? E perché? Quando siamo diventati moderni? Quando le merci e la tecnologia hanno smesso di esistere in funzione dell’homo sapiens e l’homo oeconomicus ha cominciato a esistere in funzione della merce e della tecnologia?   Pur sapendo che tutto è cominciato molto... leggi tutto

Nessuna scuola è un'isola

La prima parte del post su Scuola Radice è uscito la scorsa settimana e lo potete trovare qui. Qui trovate la seconda parte. [di Alessia Napolitano e Chiara Franzil] Scuola Radice non vuole definirsi come una scuola alternativa o parte di un movimento di “contro-scuola” sia perché è possibile... leggi tutto

Scuola Radice: una scuola di rose e di libri.

Il tema della scuola è al centro di grandi discussioni, come non accadeva da tempo. La preoccupazione per lo stato della scuola pubblica da parte di chi ci lavora e di chi la frequenta, le proposte e l'impotenza dello Stato nel trovare soluzioni efficaci, le rivendicazioni degli insegnanti e quelle... leggi tutto

Storia di un processo creativo

Da pochi giorni è in libreria Prima di me, testo Luisa Mattia, illustrazione di Mook, al secolo Francesca Crisafulli e Carlo Nannetti. Qui Francesca ci racconta come è andata, che hanno fatto questo libro. [di Francesca Crisafulli in arte detta Mook] Questo libro è stato un parto. E non sarà... leggi tutto

Una radiosa modestia

A volte, dagli anfratti insondabili degli scaffali di casa, esce il libro giusto al momento giusto. Su questo blog, qualche giorno fa, abbiamo riferito di una serie di interventi sull’illustrazione e l’albo illustrato, pubblicate sul numero 40 della rivista Hamelin (e potete leggerne qui).... leggi tutto