[di Valentina Guastini]
Fare scuola è una sfida sempre più complicata in un mondo dove è richiesto di essere tuttologi, dove tutti devono sentirsi competenti in ogni settore. Però acquisire davvero una competenza non è uno scherzo, ma una delle cose più difficili da fare. Spesso le persone che... leggi tutto
scuola
Ho fatto veri i filosofi di Raffaello

[di Franco Lorenzoni]
La frase più bella l’ha detta Marianna alla fine della quinta elementare: “Raffaello i filosofi li ha fatti veri per metà, noi per l’altra metà”. Erano quattro mesi che stavamo immersi ne “La scuola di Atene” di Raffello, ogni bambino aveva scelto uno scienziato o filosofo... leggi tutto
Forma chiama forma

È tempo di ripensare con radicalità agli spazi educativi
[di Franco Lorenzoni]
Le macerie della scuola di Amatrice appena ristrutturata non si possono dimenticare. È urgente che chi governa a livello centrale o periferico si preoccupi dell’incolumità di bambini e ragazzi e che i fondi stanziati... leggi tutto
Una Coccinella per una cittadinanza nuova

Dal 2010, ogni anno, a Cles, in Trentino, si tiene 1 2 3... Storie! Festival della narrazione per bambini e ragazzi, ideato da La Coccinella e realizzato in collaborazione con la Comunità di Valle della Val di Non, il sostegno del Comune di Cles e di altre istituzioni locali. 1 2 3... Storie!... leggi tutto
Cari architetti

aiutateci a ripensare gli spazi delle scuole e a trasformarle per cercare di abitare meglio i luoghi educativi
[di Franco Lorenzoni]
Che si investa nell’edilizia scolastica è una buona notizia, perché troppo spesso le nostre scuole sono fatiscenti e insicure. Credo valga la pena, tuttavia... leggi tutto
Il bambino d'oro

[di Beatrice Arena*]
Sfoglio Che cos’è un bambino di Beatrice Alemagna, lo faccio sgranchire dopo qualche tempo di riposo: occhieggiava dal vetro della libreria. Guardandolo e leggendolo oggi penso: come parlare ai bambini?
Quotidianamente, insegnando, so che entro in una sfera... leggi tutto
Un editore di sedie e di tavoli

[di Giovanna Zoboli]
Quest'anno Guido Scarabottolo sarà ospite d'onore alla Mostra Internazionale di Illustrazione di Sarmede, Le immagini della fantasia 34. A luglio, sono capitata nel suo studio e ho visto le cose che sta preparando per l'occasione. Bellissime. Fra queste, uno sgabello e un... leggi tutto
Pippo bianco Pippo rosso

Dopo il successo di PiPPo non lo sa e di Le scarpe di PiPPo, arriva PiPPo Bianco PiPPo Rosso! Ovvero a grande richiesta, dopo la vacanza del 2015, torna il gioco che nel 2013 e 2014 ha fatto impazzire Milano (enfasi mediatica!).
Questa volta PiPPo insieme a bambini, maestri, genitori,... leggi tutto
I se che aiutano a crescere

[di Carlo Maria Cirino]
Se è vero che ogni cosa si spiega riportandola agli inizi, sarà utile tornare indietro di otto anni, quando Cecilia Giampaoli e io iniziammo a immaginare una pratica artistica e filosofica coi bambini che poco o nulla avrebbe avuto a che vedere con tutto ciò a cui... leggi tutto
C’è sempre tempo per la poesia

[di Antonella Capetti]
Anni fa, all’inizio del mio lavoro nella scuola elementare (prima avevo insegnato per 17 anni nella scuola dell’infanzia), durante l’assemblea di fine anno con i genitori, la collega di italiano della classe parallela alla mia disse: “Anche a me piacerebbe molto... leggi tutto
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- seguente ›
- ultima »