[di Lisa Topi]
Non fatevi ingannare dai colori in copertina: Sebbene gli somigli, Archì non è arlecchino. Archì è il protagonista del nuovo libro di Roberto Piumini, illustrato da Emmanuelle Bastien. Un personaggio tanto leggero che, se dalla finestra arrivasse una... leggi tutto
Blog topipittori
Alle radici dell'albo /1: il mondo alla rovescia
Per il mio compleanno del lontano 1998, ho ricevuto in regalo da un'amica napoletana una piastrella decorata da una divertente scenetta, nella quale una sardina apriva una scatoletta di omini sott'olio. Nell'iconografia popolare napoletana, le immagini di un mondo sovvertito sono molto comuni e... leggi tutto
Navigare attraverso la vita
[di Mara D'Arcangelo]
In occasione della Bologna Children’s Book Fair, si è tenuta la prima edizione degli #StatiGeneraliFilosofiaBambini. Un evento che mi ha incuriosito perché dedicato a un tema appassionante, quello del rapporto fra la filosofia e i bambini. Lo scetticismo con cui... leggi tutto
This is…: un esperimento che diventa libro
This is… Questo è un libro.
E questo libro è cominciato come un pretesto per mettere alla prova alcuni pensieri e idee diverse, alla fine del mio corso di illustrazione. Ma dato che avevo poco tempo a disposizione per farlo, ho deciso di raccogliere tutti questi pensieri e idee in un... leggi tutto
PiPPo al MART
[di Giulia Mirandola]
PiPPo continua a testimoniare che in mano a lettori intelligenti, questa collana sa generare esperienze educative e umane di straordinaria intensità e valore. Lo hanno dimostrato, dal 2013 a oggi, il gioco Pippo non lo sa e la sua seconda edizione... leggi tutto
Raccontare Simone Weil
Fresco di stampa, durante la Fiera di Bologna abbiamo ricevuto il nuovo catalogo di Scelte di classe 2015, progetto di Tribù dei lettori volto a selezionare i libri migliori dell’anno rivolti ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Di questo importante progetto su questo blog abbiamo scritto... leggi tutto
La poesia delle forme
Un bel giorno, da Spazio bk, ho comprato un libro. «E sarebbe questa la notizia?» domanderanno i miei lettori. «Tutte le volte che metti piede lì dentro ne esci con minimo due libri e qualche volta ce li avevi già.» E avrebbero ragione, i miei attenti lettori. Ma riprendiamo dall'inizio. Un... leggi tutto
Educazione affettiva
Educazione affettiva è un documentario uscito nel 2014, di Federico Bondi e Clemente Bicocchi. Come si legge nella scheda di presentazione del film, racconta «l'ultimo giorno di scuola per gli alunni della quinta elementare della Scuola Città Pestalozzi di Firenze [... leggi tutto
E stasera, conigli!
Nella nostra tradizione, il coniglio pasquale non c'è, o meglio non c'era. Perché oggi il marketing di giocattolai e aziende dolciarie, ha disposto che la Pasqua si accompagni, almeno un mese prima del suo arrivo, a un'invasione di conigli, oltre che di uova e dei loro legittimi contenuti: i... leggi tutto
Malfatti, ma vincitori!
Il Premio LiBeR, giunto alla sedicesima edizione, viene assegnato dalla rivista omonima ai migliori libri dell’anno appena trascorso, selezionati da un giuria di 56 esperti di editoria per bambini e ragazzi (bibliotecari, educatori, docenti, studiosi, librai…).
Quest’anno al primo... leggi tutto
Più pesci per tutti!
Oggi è il primo di aprile. Ricordatevi di festeggiarlo a dovere. Qui trovate un campionario di bellissimi pesci da usare a piacere nel corso della giornata. Noi siamo qui in Fiera, a Bologna, in effetti nemmeno troppo lontani dal mare. Ma vi pensiamo. Godetevi questa giornata di... leggi tutto
Primo giorno!
Questo è quello che abbiamo fatto, ieri, perché tutto fosse a posto, oggi.
Paolo e Diletta decidono la posizione dei tavoli.
Mica facile visto che ci sono 209 titoli da sistemare, per 1900 libri...
Anche il gatto di Lisa D'Andrea è preoccupato...
Tavoli sistemati, si attaccano i... leggi tutto