O meglio: cosa fa di una fiaba,una fiaba? Qualche giorno fa ne ho parlato conMarina Gellona, che sulla fiaba statenendo un corso alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte, aMilano, al quale, fra qualche mese, mi ha invitato a parlare. Il temadella fiaba è così ampio, gli ambiti di studio che la... leggi tutto
Blog topipittori
12 + 1: un calendario speciale
[di Valentina Colombo] Il 4 novembre un fiume di acquae fango ha invaso le strade strette di una Genova affollata. Eraun venerdì. I bambini erano a scuola, gli adulti al lavoro o acasa, o in giro per le vie del centro. In breve tempo un temporaleviolentissimo ha trasformato i vicoli e le... leggi tutto
Una bracciata dopo l'altra
Quest'anno a Roma, a Palazzo dei Congressi, a Più libripiù liberi, Spazio ragazzi, sono in mostra le tavole delfumetto Fiato sospeso. Belle. Cisono piaciute. Perciò, siamo andati a comprare il libro, allo stand di Tunuè,ce lo siamo fatti dedicare da Sualzo, che è stato molto simpatico,e l'abbiamo... leggi tutto
Storia di un misterioso serpente che c'è a Milano
Ambrogio, mosaico del sacello diSant'AmbrogioSapeteche giorno è oggi per i milanesi? Sant'Ambrogio, patrono di Milano.Quindi, per noi, sarebbe festa. Ma siccome siamo a Roma, e quifesta non è, invece di mettere in pausa il blog per due giorni,dato che domani è l'Immacolata ed è festa per tutti,... leggi tutto
A Roma! A Roma!
Domani, 7 dicembre, e fino adomenica 11, a Roma, a Palazzo dei Congressi, all'Eur, apre Più libri piùliberi, fiera della piccola e media editoria, a cui,da che siamo nati, partecipiamo e che ci piace moltissimo. Quest'anno,poi, ci sembra ancora più bello essere presenti, dato che la fiera... leggi tutto
Piccoli tesori da tenere cari
[di FrancescaZoboli]Recentemente ho avuto occasione di esporre alcunilavori nello spazio Medionauta di Milano. Oltre che un luogo,Medionauta è un associazione gestita da quattro giovani donne, Ilaria,Maddalena, Camilla eFrancesca, molto motivate e desiderosedi creare uno spazio di qualità nel... leggi tutto
Credi fermamente nell'utopia
Comedovrebbe essere una scuola? Com'è la scuola ideale?Iolo so perché da piccola ne ho frequentata una e ritengo chel'averci trascorso cinque anni (forse i più importanti nellavita di un bambino), sia stata una delle grandi fortune dellamia vita. La mia scuola elementare si chiamava, e si chiama,... leggi tutto
Guardando le stagioni
Unadelle nostre novità di quest'autunno è Primavera estateautunno inverno di Francesco Pittau e Bernadette Gervais.Abbiamo deciso di acquisire i diritti e accoglierlo nelnostro catalogo per diverse buone ragioni.Ve ne dicoalcune.Per la bellezza, l'eleganza e lamisura.Per il fatto che è un pop up,... leggi tutto
Con le gambe che fremono
Qualche giorno fa, parlando di W la libbertà, di LuisaMattia, abbiamo scritto che le strade che sanno prendere i libri sonoimprevedibili. Alcune, poi, più imprevedibili di altre. In questo caso,capita di rimanere invariabilmente sorpresi. Si ha l'esatta misura,in queste situazioni, di quanto gesti... leggi tutto
I regni dell'immagine/5. Indizi di umanità
Vi ricordate? Nello scorso post su Alan Bennettavevamo terminato con due parole: confidenzae occhi. La confidenza, la familiaritàcon cui si può praticare l'arte. Gli occhi che, dotati diprovvidenziale coda, consentono alla mente di essere toccatadalla pittura e dalle visioni che apre. Da qui... leggi tutto
Presentarsi bene/ 2. Evelyne Laube e Nina Wehrle
Credo che,per gli illustratori, la storia dell’Arca di Noé abbia unfascino quasi irresistibile. Come le Favole diEsopo. Da secoli, infatti, l’arca rappresenta uno dei campi suiquali gli illustratori si cimentano per provare la loro capacitàdi interpretazione del testo e di rappresentazione del mito... leggi tutto
I bambini leggono/ 3. Quei segnetti lì
[di MauroMongarli]I bambini molto piccolinon leggono le parole. Leggono le emozioni di chi hanno di fronte,leggono la situazione in cui si trovano, io sospetto che legganoanche il loro futuro.Le storie e i libri possono dareai bambini la forza di mettere insieme tutte le letture che fanno,ma che... leggi tutto