[di Daniela Pareschi]
Dal 7 al 9 agosto, a Seoul, in Corea, nel padiglione D2 del COEX (sede fieristica per grandi esposizioni), si terrà la prima edizione di Seoul Illustration Fair, o SIF. Vi parteciperanno circa 60 artisti per lo più coreani, oltre ad altre figure professionali che operano nel... leggi tutto
Blog topipittori
La rete dei libri /4: uno strumento per mettersi in gioco
Nome del blog: MILKBOOK
Url: http://www.milkbook.it/
Di cosa si occupa?
Di educazione alla lettura sin dalla prima infanzia, di recensioni e segnalazioni di libri e app meritevoli per bambini, di focus dedicati agli appuntamenti che ruotano intorno alla letteratura per l’... leggi tutto
I Martedì della Emme /23: Leoni & Martini
[di Roberta Favia]
Non c'è bambino di passaggio o residente a Venezia che non abbia immaginato i leoni della piazzetta attigua a Piazza San Marco a Venezia animati. Tutti i bambini veneziani che abitualmente e da sempre vi salgono in groppa, hanno immaginato i più... leggi tutto
Alle radici dell'albo /3: Fogli di intricata bellezza
Come parrebbero dimostrare i ritratti che le hanno tributato Pietro Paolo Rubens, Frans Porbus, Scipione Pulzone e un anonimo pittore fiammingo (cliccando sul nome dell'artista accedete alle immagini dei ritratti), Maria de' Medici, oltre a passare il tempo a fare figli con un marito che non... leggi tutto
La chitarrina rivoluzionaria
[di Giulia Mirandola e Chiara Raffaelli]
Si chiama Chiquitica ed è una piccola chitarra prodotta a bassissimo costo concepita per diffondere l'educazione musicale in Burundi e a Cuba, grazie all'impegno di un musicista italiano e di alcune associazioni di volontariato attive in Italia e in... leggi tutto
La rete dei libri /3: esplorare il continente sommerso
Nome del blog: ATLANTIDE KIDS
Url: https://atlantidekids.wordpress.com/
Di cosa si occupa?
Letteratura per l'infanzia.
Chi lo fa?
Mi chiamo Barbara Ferraro. Dopo studi filologici, ho avuto la possibilità di lavorare per il professor Bonfante e grazie a lui ho maturato una... leggi tutto
Piccoli ribelli
La solita Claudia Souza ci ha segnalato questo articolo di Ana Garralón sul blog letras libres, stimolando le nostre riflessioni su un tema piuttosto delicato: l’estremismo nella descrizione dei bambini che emerge dalla letteratura per ragazzi. Se, da una parte, i libri destinati all’infanzia... leggi tutto
Una storia triste (con finale istruttivo)
Qualche giorno fa, partito all'alba per scorrazzare nel Lombardo-Veneto, ascoltavo alla radio quella meravigliosa trasmissione che si chiama Qui comincia e che nessuno ascolta perché comincia alle sei. Si parlava di Henri Matisse e, in particolare, de L'intervista perduta raccolta da Pierre... leggi tutto
La rete dei libri /2: GiGi e la bibliotecaria
Nome del blog: GiGi IL GIORNALE DEI GIOVANI LETTORI
Url:
http://ilgiornaledeigiovanilettori.wordpress.com
Di cosa si occupa?
Recensioni, percorsi di lettura e approfondimenti sul letteratura per ragazzi, fumetti e prodotti multimediali (app, film, videogiochi).
Chi lo fa?
Virginia... leggi tutto
I martedì della Emme /22: Il galateo dell'avventura
[di Sara Stangherlin*, Biblioteca di Montebelluna]
La biblioteca dove lavoro ha la fortuna di custodire un fondo Emme nel ventre del magazzino, e ogni occasione (specialmente questa) è buona per far prendere una boccata d’ossigeno a questi libri. Sono dei classici perché parlano ai... leggi tutto
Nel giardino delle meraviglie: I doni della gigantessa
[di Monica Monachesi. Foto di Piero Baraldo e Monica Monachesi]
A Vicenza, fino al 2 giugno, è in corso la XI edizione del Festival Biblico: Custodire il Creato, coltivare l’Umano. Lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse (Gen 2,15). Il tema dell’anno è sviluppato in un... leggi tutto
Lo sviluppo naturale delle forme
Fra i candidati italiani alla Biennale di Illustrazione di Bratislava (BIB), che si terrà dall’5 settembre al 25 ottobre 2015, IBBY Italia ha segnalato Antonio Marinoni per il libro Case stregate (testo di Massimo Scotti) e Simone Rea per L'uomo dei palloncini (testo di Giovanna Zoboli).... leggi tutto