![](/sites/default/files/wordpress2/wp-content/uploads/2011/02/copertina_Gu-25C3-25A9raud-web-189x300.jpg)
La ragione di questa fiammata di vendite diSenza TV può essere individuata in unarecensione, uscita sul Corriere della Serail 5 gennaio, a firma di Paolo Mereghetti (ne avevamo parlato qui).Il giorno stesso, le vendite hanno cominciato a salire. E non accennanoa fermarsi. Ecco quindi dimostrato come la stampa, specializzata e non,possa avere effettivamente un effetto catalizzatore dell'attenzionedel pubblico. E come la latitanza dei grandi mezzi di informazionenell'ambito della cultura dei e per i ragazzi rappresenti un frenoallo sviluppo delle energie migliori del settore e un incentivoalla sopravvivenza di quanto di più retrivo, sciocco e facilonel'industria dell'intrattenimento riesca a proporre a quelle che un tempo,retoricamente, si dicevano "le giovani menti". Ma di questo parleremopresto e più approfonditamente.
Per il resto, il mesedi gennaio si conferma un mese vivace per le vendite nel campionedelle nostre librerie: + 28,3 per cento fra le libreriedel campione. Fra le librerie, è interessante notare come, rispettoal gennaio del 2010, Internet Bookshop abbia più che triplicato ivolumi di vendita, mentre le "giannine" - che condividono la testadella classifica e non sembra abbiano intenzione di mollare di fronteall'avanzata del moloch virtuale - abbiano più che raddoppiato. Ancorauna volta, grazie a tutti, belli e brutti.
5) FeltrinelliDuomo - Milano[56]
tags: