Per conoscere e riconoscere l’arte attraverso i libri a figure
[di Elena Dolcini]
Le immagini sono la radice di tutta la vita spirituale,
anzi, della vita tout court.
Gregor Von Rezzori, Un ermellino a Cernopol, 2006, Guanda
Questo corso nasce dall’... leggi tutto
Blog topipittori
Di natura koala, professione investigatore
… e con una certa somiglianza a un noto elefantino.
Terzo titolo del 2025, il primo volume di una quadrilogia dedicata alle avventure di Arcibaldo il koala sull’isola di Rastepappe e ideata dal grande illustratore francese Paul Cox.
[di Beatrice Bosio]
Ci sono storie che da sempre riescono... leggi tutto
Avere due ali
Il signor Guglielmo sulle scene catalane
[di Cristina Bellemo]
I viaggi dei libri sono proprio imprevedibili. Mi piacerebbe seguirli segretamente e sapere tutto: per fortuna è impossibile, però ogni tanto accade -per dono casualità volontà- di poter rintracciare qualcuno di questi multiformi... leggi tutto
Nel nero, l'inizio
[di Francesca Chessa]
Il nero viene collegato alla notte, alla violenza, al destino. Le streghe e le fate cattive sono nere, i cattivi dei film sono solitamente vestiti di nero così come gli eroi che sembrano cattivi, ma che in realtà non lo sono, come Batman e Zorro.
A Wassily Kandinsky il nero... leggi tutto
Attimi da non dimenticare
Il secondo libro del 2025 è Grande! di Aurore Petit, il terzo titolo della trilogia dedicata dall'autrice e disegnatrice alla sua vita di famiglia. Ne parla la sua editrice, segue una breve intervista ad Aurore.
[di Valérie Cussaguet, editrice e fondatrice di Les Fourmis Rouges]
Mi... leggi tutto
Voce del verbo aiutare
Attualità della Gallinella rossa
[di Elena Dolcini]
Danilo Conti e Antonella Piroli, ideatori di TCP, Tanti Così Progetti, da trent’anni si impegnano in un teatro popolare, mettendo in scena storie, fiabe e favole conosciute al grande pubblico, spesso optando per versioni e finali meno comuni o... leggi tutto
Primi giorni di scuola
[di Filomena Domenica Orrù]
L’inizio della scuola secondaria di primo grado, porta con sé tanti cambiamenti e attese novità: dall’edificio scolastico ai tempi e ritmi delle lezioni, dai nuovi compagni di classe ai docenti con cui gli alunni trascorreranno molte ore della giornata, imparando e... leggi tutto
Cartoni animati e lettura
Da qualche mese è uscita la nuova edizione di C'è questo in me, l'autobiografia di infanzia che Silvia Vecchini ha pubblicato nella collana Gli anni in tasca. La nuova edizione contiene, rispetto alla precedente, un testo nuovo, Dieci biblioteche prima dei 14 anni, scritto per una pubblicazione... leggi tutto
Toccare il futuro
[di Letizia Soriano]
Ho sempre pensato che si potesse fare scuola in un modo solo. Che le mie idee e le metodologie che ho imparato a utilizzare fossero quelle più giuste. Per un insegnante non ci sono molte possibilità di scambio con l’esterno. Il cambiamento accade quando c’è un trasferimento e... leggi tutto
La notte è un posto
Il primo libro del 2025 è la raccolta Poesie notturne di Cristina Bellemo, illustrata da Flavia Ruotolo.
[di Cristina Bellemo]
«Caro Einaudi,
ho ricevuto le “filastrocche” e tocco il cielo con tutte e dieci le dita. Devo proprio dirle grazie dell’edizione bellissima, molto più bella di come... leggi tutto
Una primavera inattesa: un racconto di parole che curano
[di Elisabetta Betty L’Innocente insieme ai ragazzi e alle ragazze del biennio ITT P. Levi di Sant’Egidio alla Vibrata (TE)]
Sono una sceneggiatrice e una docente di lettere innamorata del cinema, delle immagini, delle parole che creano immagini e viceversa. Insieme alle ricercatrici dell’... leggi tutto
Vorrei svuotare la tua vetrina
[di Mario Onnis]
Il 22 agosto 2024 un cliente ha comprato tutti i libri esposti nella vetrina della storica libreria Hoepli di Milano. La notizia ha fatto il giro del mondo e, colpita dalla vicenda, anche la redattrice editoriale Daniela Nicolò ha fatto la stessa cosa comprando tutti i... leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- articoli più vecchi ›
- ultima »