Ovvero il grande ritorno della Bicicletta Gialla
[di Matteo Pelliti]
A sette anni dalla sua prima edizione, La Bicicletta gialla torna a correre per le strade in occasione della sua uscita in edicola e di una tappa a cronometro del Giro d’Italia, la Lucca-Pisa: Giovannino è cresciuto e ora è un... leggi tutto
Blog topipittori
Colorate e emozionanti figurine
[di Francesca Chessa]
Chi non ha mai avuto un album di figurine? Avendo un fratello gemello ho ovviamente iniziato con l’album dei calciatori. La mia mamma, che era una sostenitrice della parità di genere da tempi non sospetti, naturalmente ce ne aveva comprati due. Del mio, una... leggi tutto
Un orso in una casa di topi
Fra le novità uscite in occasione della Bologna Children's Book Fair, c'è Un orso fa sempre comodo, realizzato da una coppia già conosciuta per la trilogia del Topo che non c'era, ovvero Lisa D'Andrea e Giovanna Zoboli che qui lo presenta.
[di Giovanna Zoboli]
Un orso fa sempre... leggi tutto
Quel confine labile e fertile fra due età
© frame dal film La soglia, MACMA
[di Fulvia Orifici e Tommaso Orbi]
Non il diario, non la foto di classe
neppure i centimetri o il peso,
di me ne sa più la pelle
di quanto son cresciuto e con che gusto
è tutto scritto qui, è tutto giusto:
la macchiolina... leggi tutto
(Neanche) un elogio alla nota sul registro
- Ahò, ma chi ti credi di essere, il “maestro” femmina chesicredeumbertoeco?
- ShhhhhhhhhHHHH
[di Giorgia Atzeni]
Premesso che:
- sono tante le cose che NON si possono fare a scuola;
- considero le note disciplinari un richiamo per colpire nell’orgoglio studenti acerbi e “quasi maturi”.... leggi tutto
Una bambina che cammina sola tra i campi
Dopo l’articolo di Gilles Baum, autore del testo di Il sasso più bello, da poco in libreria, oggi parla del libro Joanna Concejo, che l’ha illustrato. Lo fa attraverso le domande che le ha rivolto Letizia Soriano. Le risposte di Joanna sono tradotte da Lucilla Faedda. Grazie a tutte e tre.
Mi... leggi tutto
Vedere le parole
[di Enrica Buccarella]
Qualche tempo fa ho condiviso con colleghe e colleghi un’attività sulla morfologia svolta a scuola dopo la lettura del libro Il burrone, di Giuseppe Caliceti, illustrato da Liuna Virardi, edito da Topipittori. Una collega, Paola, ha commentato le immagini relative a questa... leggi tutto
Topi in Fiera: gli appuntamenti
Manca qualche giorno alla 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair, dunque è giunto il momento di segnalare i nostri appuntamenti in programma nel periodo che va da 30 marzo al 3 aprile.
Intanto, l’informazione base: il nostro stand è al consueto posto, D16 padiglione 29, e, come da... leggi tutto
Il libro tattile illustrato più bello del mondo
[a cura di Giulia Mirandola]
Ad Ariccia non ero mai stata fino a qualche mese fa. La porchetta di Ariccia sembra dobbiamo conoscerla tutti. Io no, non la conoscevo. Sapevo invece dell’esistenza di una biblioteca molto attiva, che infatti ha nome “Biblioteca attiva” e di un centro culturale che... leggi tutto
Quando disegno e scrivo
Oggi presentiamo Fare Figure, il nuovo libro di Pia Valentinis per la nostra collana 2.10, ovvero Due occhi, Dieci Dita. Per l'occasione Pia ha risposto a alcune domande sul suo mestiere di illustratrice e sul volume che ha scritto e illustrato.
[di Mario Onnis]
Qual è il primo... leggi tutto
La gioia di leggere
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una cartolina da Varsavia. Ce l'ha spedita Diletta Colombo della libreria milanese Volume BK, che è stata fautrice, insieme a Chiara Bottani, del film La vocazione di perdersi, documentario sulla esperienza di lettura di libri illustrati nel corso delle Giungle di... leggi tutto
Storie di eccezionale normalità
[di Teresa Francesca Giffone]
Era il gennaio del 2024 quando sono stata contattata da un'insegnante per un progetto per l’anno scolastico in corso. Non si trattava, come spesso capita, di lavorare solo su un libro o un tema; la sfida era più complessa, e riguardava l'apprendimento della lingua... leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- articoli più vecchi ›
- ultima »