Blog topipittori

Qualche lampo nello sguardo

La prima illustrazione di Joanna Concejoche ho visto è stata sulla home page del premio Calabria incantata. Raffigurava alcunipersonaggi fiabeschi che si riparavano sotto ombrelli-fiore. Miconquistò. Siccome mancava il nome dell'autore, mi chiesi a chiappartenesse quella mano straordinaria.... leggi tutto

L’occasione di innamorarsi

Il recente post  su Alessandro Degli Angioli eJoanna Concejo ha stimolato riflessioni e discussioni,continuate anche al di fuori del contesto di questo blog. Dauna di queste, è nato uno scritto che Alice Barberini ciha inviato e che le abbiamo chiesto di pubblicare. Eccoloqui. [diAlice... leggi tutto

I bambini leggono/2. Ferie per chiuso.

[di AliciaBaladan]D’istinto, Nico apre i libri dalfondo, legge i numeri a due cifre da destra a sinistra e qualche voltaricorda le frasi al contrario: forse a quattro anni, da ambidestro, stagodendo di tutte possibilità dell’ordine bambino.Ferie per chiuso,dunque, lo straordinario libro senza testo... leggi tutto

Un'altra vittoria dell'illustrazione italiana

Questo 2011 èl’anno della crisi finanziaria e dei sacrifici, dell’incertezzae della speranza. Ma dev’essere anche l’anno degli illustratoriitaliani che trionfano nei concorsi internazionali. Dopo Bratislava(BIB Plaque a Simone Rea, ne avevamo parlato qui, segnalando anche due riconoscimentiottenuti... leggi tutto

I regni dell'immagine/4. Con la coda dell'occhio

ConosceteAlan Bennett? Certo che sì: è quelloche ha scritto La sovrana lettriceche tutti avrete letto. E, se ancora non l'avete fatto, smetteteimmediatamente di leggere questo post e, così come siete, anchein accappatoio e con la testa bagnata, correte in libreria aprocurarvelo. Detto questo, oggi... leggi tutto

Grazie, Presidente

[di LuisaMattia ]IlPresidente Giorgio Napolitano durante la visita a Turi.I libri hanno le gambe. Gliele consegna lo scrittore. Ma nonbasta. Ci vuole il lavoro paziente dell’editore per farle solide. Manon basta ancora. Le gambe lievi eppure solide di un libro hannobisogno di un altro amico: il... leggi tutto

Eletricitade para a criatividade

Il Museu da Eletricidade a Belém, sededi IlustrarteQuandoEduardo Felipe, nei corridoi della Fiera del Libro per Ragazzi diBologna,  mi ha chiesto di partecipare alla giuria del premiobiennale Ilustrarte 2012, hoaccettato con entusiasmo. Così, qualche mese dopo, cavaliere di fresca nomina, mi... leggi tutto

Dal chiasso alla parola/2. Il bianco che resta sulla carta

Il primolibro di poesie che mi è stato regalato, si intitolavaCinque lire di stelle. L'autore era FedericoGarcía Lorca. Il donatore fu mio padre. Il libro erauna raccolta di filastrocche, nenie, ninnananne, canzoncine. Erail 1970. Avevo otto anni. La cosa che mi fece più impressione diquel libro... leggi tutto

Quel caos ordinato della creatività...

Gary Baseman. HomeStudio, Los AngelesNicolaBoccaccini è un giovane fotografo udinese. L'abbiamoconosciuto attraverso le foto che ha scattato a Los Angelesalla mostra di Alessandro Gottardo, di cui abbiamo parlato qui.Poi, guardando il suo portfolio ci siamo resi conto che nelle fotografiedi Nicola... leggi tutto

Orfanità, precoce colpo di quasi fortuna

Domenicamattina, ci siamo trovati a chiacchierare con Giusi Quarenghi di un libroillustrato uscito da qualche mese e salutato come un capolavoro di umorismo.E Giusi ci ha detto una cosa, in proposito,che ci ha fatto esclamare: per favore, scrivicela per il nostroblog!L’ha fatto. La leggete qui... leggi tutto

Vive la France!

Qualche giorno fa,a Roma, a Palazzo Farnese, S.E. Jean-Marc de La Sablière,Ambasciatore di Francia in Italia, ha insignito un Topo deltitolo di cavaliere nell’Ordine delle Arti e delle Lettere, perdecreto del Ministro della Cultura, Frédéric Mitterrand.Beh, cosa dire? Che siamo fierissimi... leggi tutto

Illustrazione, impegno e presenza civile

[diAnna Masini]C’èun proverbio africano che dice: "Se vuoi arrivare per primo, camminada solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme".Checos’è un lavoro di gruppo? Funziona così. Le idee condivisee messe in comune generano energia, il confronto stimola e aiutaa riflettere, l’aiuto reciproco... leggi tutto