Da qualche giorno è in libreria Che bello! di Antonella Capetti e Melissa Castrillon: la prima delle uscite di questo 2017. In questo post Antonella racconta come è nato questo libro, e noi la ringraziamo. Che bello! sarà presentato sabato 25 febbraio allo Spazio Libri La Cornice di Cantù, in via... leggi tutto
Blog topipittori
Arte e scrittura del bambino
[di Elia Zardo]
Arrivare alla Cascina “Piccolo Sforzosi” a Drizzona, è sempre una grande emozione. È la bellezza del luogo, il fascino di questa struttura agricola a corte chiusa, tipica delle cascine cremonesi, lo spazio aperto del giardino, gli alberi, i colori caldi dei mattoni e il rosa della... leggi tutto
Piccoli disegni
Io mica ci credo che son passati sette anni. Sette anni dovrebbero essere un buco, una voragine, un gorgo che si porta via tutto. Una polvere che si deposita, riempie tutti gli spazi bianchi, e rimane solo il nero. Quel nero che Antonella grattava dallo scratchboard per svelare le sue storie lievi... leggi tutto
La lunghezza precisa del proprio passo
Oggi vi proponiamo l'introduzione di Giovanna Zoboli al volume La Casa delle Meraviglie, curato da Loredana Farina, che pubblicammo nel 2013: lunga intervista a Rosellina Archinto e raccolta di saggi sulla sua Emme Edizioni. Perché? Perché in questo scritto si parla di una cosa molto importante che... leggi tutto
Liberi dalla gravità
[di Francesca Zoboli]
Robin Rhode è nato nel 1976 a Cape Town, in Sudafrica, e ha studiato all’AFDA, (South african schhool of motion picture and live performance). Il suo approccio all’ arte è decisamente multi disciplinare: fotografia, performance, disegno, scultura, montaggio in... leggi tutto
A spasso fra le lettere
Venerdì scorso, il blog Libri Calzelunghe, nell'ambito di una serie di articoli dedicati alla scuola, ha proposto uno strano abbecedario, che si costruirà nel corso del mese: un abbecedario per parole chiave, costruito da recensioni di albi illustrati, che diventerà una proposta... leggi tutto
Andare alla radice
Il 3 febbraio sulla pagina Facebook di Scuola Radice. Piccola scuola di campagna è uscito un post di Alessia Napolitano in merito alla scuola che a settembre aprirà a Carpi, Scuola Radice, appunto, fortemente voluta e progettata dalle sue fondatrici: Alessia, Chiara Franzil, Silvia Bertoncelli.... leggi tutto
Il battito del cuore
[di Claudia Souza]
Una volta, in un convegno, un anziano pediatra svedese ha detto: il nostro organismo è fatto di ritmi che devono essere educati, come il respiro, il battito del cuore. E ha aggiunto: voi genitori ed educatori avete un importante ruolo nell'educare i ritmi dei bambini,... leggi tutto
Illustrare il dissenso
Da anni non si assisteva, come nelle due settimane trascorse, a un proliferare di immagini di contestazione e protesta. L'elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America ha scatenato interi reggimenti di artisti e illustratori, in ogni angolo del mondo, ben determinati a far sentire la... leggi tutto
Quattro giorni, otto teste, sedici mani, un libro
[ di Rossana Bossù]
All'inizio di settembre del 2016 si è svolto al Masetto il corso Progettare Libri 2, tenuto da Paolo Canton.
PL2 non è un corso d’illustrazione, ma come dice il titolo stesso è impostato per imparare a fare libri, per considerare l’oggetto libro come un tutt’uno... leggi tutto
Un'esperienza travolgente
Da alcuni anni, Maria Giaramidaro, fondatrice di Oliverlab, associazione che si occupa di promozione della lettura per bambini e ragazzi, organizza a Palermo Autori in città, un programma che supporta le scuole e gli insegnanti nella scelta di libri da proporre ai ragazzi. I libri vengono poi... leggi tutto
Disegnare con il bianco
[di Francesca Zoboli]
Quest’anno la mostra Le immagini della fantasia ha dedicato una sezione all’esposizione di tavole e libri dedicati all’arte. Alcune illustrazioni da me realizzate per i volumi della collana PiPPo, Occhio al mosaico e Bianco, sono state selezionate e per questo in seguito... leggi tutto