Immaginetratta da I Quindici, volume 5, Feste ecostumi.Si sa, è nei giorni delle feste comandate che si tornatutti un po' bambini. Forse per questa ragione, a noi, nellericorrenze vengono in mente quei pilastri della cultura infantile chefurono, durante gli anni Sessanta, I (magnifici)... leggi tutto
October 2011
Che cos'è un uomo? Che cos'è un bambino?
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/Tomboy4_0.jpg?itok=_3dNzYYw)
Due domeniche fa, in auto versosera, tornando dal fine settimana in campagna, ci siamosintonizzati, come da tradizione, sulla bellissima trasmissione di Radio3Rai, Hollywoodparty - Il cinema alla radio. Lapuntata era dedicata a un film che ha fatto epoca, influenzandoin modo determinante l'... leggi tutto
Book by its cover
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/copertine001_0.jpg?itok=X_F3YRpp)
Ciperdonerà Julia Rothman se utilizziamo la testata del suo meravigliosoblog perdare il titolo a un post dedicato alla Insel-Bücherei: la collanache, a nostro avviso, ha segnato e segna una pietra miliare nellaqualità estetica delle copertine.Nata nel 1912, comeprogetto per popolarizzare le ricche... leggi tutto
I bambini leggono/1. Principesse di ieri, di oggi, di domani
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/Arthur-Rackham-Book-The-Sleeping-Beauty-Board-Front_0.jpg?itok=rswX4f1o)
[di MauroMongarli*]Inauguriamo con questo post unnuovo spazio, dal titolo I bambini leggono, affidata a genitori conoscitori e amanti di libriillustrati che racconteranno le loro esperienze di lettura con ibambini. Il titolo della rubrica è mutuato da unbellissimo saggio di RobertoDenti.... leggi tutto
Di nuovo a Sàrmede (con fotocronaca)
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/DSCF5973_0.jpg?itok=v43mXh9P)
Se decidete di andare a Sàrmede per l’inaugurazionedella annuale MostraInternazionale dell’illustrazione per l’infanzia, ricordatevi di prendere guanti, capello egiacca a vento imbottita di piumino.Alle seie mezza di sera, davanti al municipio, dalle montagne del Cansiglioscende precipite un’... leggi tutto
La veritàdella realtà
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/steinberg_0.jpg?itok=XCqfp91x)
Qualche giorno fa, in treno, andando a Padova per parlare all'università di immagini e parole, invitata da Donatella Lombello, ho letto Riflessie ombre, un libro di Saul Steinberg (con Aldo Buzzi), che parla, guarda un po', di parole e di immagini. Saul Steinberg sapeva usare benissimo entrambe.... leggi tutto
Un'illustratrice mattiniera
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/IMG_2891_0.jpg?itok=hhAh_Wrd)
Alicia Baladanè di nuovo al lavoro su un progetto dei Topipittori. Dopo Unastoria Guaranì, Piccologrande Uruguay e CieloBambino tocca a Laleggerezza perduta, con un bellissimo testo diCristina Bellemo.Questa storia ci era stata inviata, come accade spesso, perposta elettronica, con un... leggi tutto
Un argomento spinoso
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/25_gambecitta-tesi_0.jpg?itok=0-UkGHFr)
Esattamentedue anni fa, il 20 ottobre 2009, Anna Castagnoli, sul suoimperdibile Lefigure dei libri, cominciava una seriedi tre articoli sul tema del plagio.Il primofaceva riferimento a una polemica francese sulle illustrazionidi François Roca e a quelle, più nostrane che nei mesi precedentiavevano... leggi tutto
Crescendo wagneriano
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/estero009_0.jpg?itok=dGkVuiI-)
Visto da fuori,sembra un librino da niente. Quattordici centimetri di base perquindici di altezza, piatti di copertina in carta goffrata a imitazionedella grana di una tela di sacco, dorso tondo in tela. Al centro delpiatto di copertina, un riquadro nero con scritto su tre righe, innegativo Die... leggi tutto
I regni dell'immagine/2. Gianni Celati
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2011/10/Celati4_0.jpg?itok=-qoO0hPX)
La scorsasettimana abbiamo inaugurato una nuova rubrica conun post su Luigi Ghirri, scegliendo uno dei suoi cancelliaperti sul vuoto per accedere ai regni dell'immagine invocati da Fumarolia contrastare l’impero delle immagini-gadget che tolgono il dono dellavisione. Bene, oggi quel che vi propongo... leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »