Immagini, segni e simboli sono dappertutto, intorno a noi, nelle nostre case e nei luoghi che abitiamo o che visitiamo: nelle architetture, negli oggetti, nei libri, sui mezzi di trasporto, nei bar, nei ristoranti, sui cibi, sui muri, alle pareti, sui vestiti, negli specchi e nelle vterine...... leggi tutto
January 2018
Un libro bellissimo (che continua a non piacermi)
E così, i mostri selvaggi sono finalmente tornati in libreria. Da una quindicina di giorni Maurice Sendak è tornato a popolare gli scaffali delle librerie con il suo libro più amato e venduto. La ragione del duraturo successo di questo libro, la cui edizione originale è del 1963, può solo in parte... leggi tutto
Il potere delle parole
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/milani2.jpg?itok=vGC0uGay)
[di Barbara Scotti]
La lettera sovversiva. Da Don Milani a De Mauro, il potere delle parole è un libro scritto dalla storica Vanessa Roghi e pubblicato dalle edizioni Laterza. Mi è sembrato un libro importante perché fa chiarezza sulla figura di Don Milani e su Lettera a una professoressa... leggi tutto
Il filo e lo spago
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/minestrone2.jpg?itok=1ijPiJ0-)
[di Federica Buglioni]
Prendo tra le mani trenta centimetri di spago grosso e lo mostro a un gruppo di bambini grandicelli. Chiedo cos’è.
«Filo!»
Quando un materiale, un utensile o un oggetto esce dalla nostra vita quotidiana in punta di piedi, accade che non pronunciamo più il suo nome e la... leggi tutto
Carta conta
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMMAGINE%205.jpg?itok=TwIKjSmH)
[di Agnese Meroni]
«Le fiabe sono vere» ha scritto Italo Calvino. «Sono, prese tutte insieme, una spiegazione generale della vita; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna.»
Agnese Meroni. Il polpo-L'isola, La casa, Le tre sorelle.
Questa storia ha inizio tre... leggi tutto
Un coniglio nella Nuvola.
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMG_4652.jpg?itok=iKcTFea5)
[di Giulia Coniglio]
Quest’anno Più libri più liberi, per gli intimi plpl, a Roma, si è vestita di nuovo lasciandosi alle spalle il passato. Vi ricordate gli stretti corridoi del Palazzo dei Congressi? Le luci sventra occhi e il caldo catalizzatore di batteri? E lo spazio striminzito dei... leggi tutto
Ce n'etait qu'un debut!
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/ss%201968_0.jpg?itok=h7Vcssha)
Entro qualche settimana cominceremo a sentir parlare del cinquantenario del Sessantotto, insomma, del Maggio francese. Insomma, di quel movimento di rivolta che ha attraversato tutta l’Europa, coinvolgendo studenti e operai delle grandi città, avviando un processo di cambiamento politico e sociale... leggi tutto
Via delle Sirene 22
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/11%20laboratorio%20Ass.%20Segni%20Mossi.jpg?itok=tV6oZLHN)
Gli impegni della nostra casa editrice ci portano con frequenza a incontrare persone e realtà che si occupano di bambini nei modi più diversi. Conoscerle è sempre molto interessante: si tocca con mano il lavoro che intorno alla cultura per l’infanzia viene fatto in tutta Italia, in diversi contesti... leggi tutto
Sono stata un sasso (per 10 minuti)
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/La%20lucertola%20e%20il%20sasso_Interno_HD-9.jpg?itok=eejhpJYW)
Un giorno un’amica mi ha mandato la foto del suo bambino che ha pochi mesi: appoggiato fra due cuscini, bellissimo, panciuto, sorridente. L’immagine di una calda, intatta, perfetta gioia di essere. La foto era accompagnata da queste parole, riferite alla condizione del bambino: “È come la lucertola... leggi tutto
Libri che nascono dai libri
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/20170326_101518ridotto.jpg?itok=N2AjTVWa)
[di Eleonora Cumer]
La denominazione libro d’artista raccoglie un ampio ventaglio di opere, fra queste anche i libri che nascono da altri libri, chiamati anche altered books, libri oggetto o libri scultura.
Un libro vecchio che non piace più o, al contrario, un libro che per noi ha un’... leggi tutto