A volte le buone idee vengono per caso. E senza nemmeno faticare troppo.
Era il 12 dicembre 2011; decidemmo che due giorni dopo, il 14, avremmo organizzato il mercatino di Natale dei Topi: l'anno prima l'avevamo fatto ed era andato bene. Perché non ripeterlo? Così lo mettemmo in piedi in quattro... leggi tutto
November 2015
Superpippo e la natura delle meraviglie
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/Copertina-uccelli_0.jpg?itok=YUrxJ4b0)
[di Maria Giaramidaro]
La collana PiPPo (Piccola Pinacoteca Portatile) di Topipittori ha trovato un modo nuovo per far giocare i bambini con l’arte, insegnando a osservare quello che c’è nei quadri per poi riflettere sulla natura delle immagini: come e perché i pittori immaginano,... leggi tutto
Cosa potete trovare a un mercatino di Topi
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/Il_topo_che_non_11_0.jpg?itok=Z1BsAUMR)
Come prima cosa, a un mercatino di Topi troverete dei topi.
Quando li troverete?
Domenica, 13 dicembre.
A che ora li troverete?
Dalle 10 alle 19.
Dove li troverete?
A Milano, in viale Isonzo 16, citofono... leggi tutto
"Gli Altri" e il gioco delle differenze e dell’alterità
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/glialtri_copertina_0.jpg?itok=f88rM5_V)
[di Christophe Meunier]
Ciò che si pone, si oppone in quanto si distingue e niente è se stesso senza essere altro dal resto. (Marc Augé)
L’Altro, il non-io, colui che mi assomiglia ma non è me: una tematica affascinante proposta da Topipittori nel marzo del 2014 e ben presto tradotta in... leggi tutto
C'era una storia che inizia
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/Casino_0.jpg?itok=KazBtWU3)
Stupinigi, Casino di caccia, Filippo Juvarra,1729-1733.
Capita, e non di rado, che istituzioni o aziende decidano di produrre un libro per comunicare ai loro o utenti o clienti qualcosa che ritengono importante, qualcosa, come si suol dire in gergo, di “strategico”. Non di rado questo libro è... leggi tutto
Tuo Cip
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/letteraleo_0.jpg?itok=vOJjeOGZ)
Cari Lettori del nostro blog,
ogni tanto i nostri autori si innamorano di libri fatti da altri nostri autori. E allora ci scrivono su una riflessione, e ce la mandano. E allora noi rispondiamo:«Che bella questa recensione! Che ne dici se la pubblichiamo sul nostro blog?»
«Ok, va bene,... leggi tutto
Piccole sentinelle della patria
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/cover_guerra_0.jpg?itok=HfbV2K2u)
Fra le diverse iniziative editoriali per ricordare i cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, specificamente dedicato alla letteratura per ragazzi, è uscito un bel saggio curato da Marnie Campagnaro, La grande guerra raccontata ai ragazzi, che raccoglie saggi di Marnie... leggi tutto
L'antologia Scacciapensieri: poesia come terapia
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/scacciapensieri-copertina_0.jpg?itok=NsN0iKBe)
[di Anna Castellari e Dome Bulfaro, per il gruppo di Mille Gru (associazione culturale, Monza)]
Mille Gru pratica la poetry therapy dal 2009, da quando cioè i poeti Dome Bulfaro e Ivan Sirtori hanno avviato insieme il progetto Leggere, con cura presso l’ospedale Alessandro... leggi tutto
Di qui non si passa!
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/copertina_0.jpg?itok=-CKeXD2r)
Di qui non si passa! è il nuovo albo di Isabel Minhos Martins e Bernardo Carvalho, autrice e illustratore ai quali siamo particolarmente affezionati. Il libro, che alla fiera di Bologna ha catturato tutti, è sorprendente per la sua capacità di divertire e far riflettere allo... leggi tutto
Ravioli, sono Olivia, ti prego richiamami!
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/Olivia-2B2_0.jpg?itok=57_6rZMG)
[di Lisa Topi]
Alison Gopnik è docente e ricercatrice all’Università di Berkeley. Nel suo libro Il bambino filosofo, diventato caso editoriale nel 2009, argomenta la tesi per cui è la configurazione della mente dei bambini che ci consente di cambiare il mondo. Gopnik è una delle cento... leggi tutto