A Cagliari, nel cuore del quartiere storico La Marina, esiste una piccola biblioteca di quartiere contenente testi multilingue e frequentata, perlopiù, da donne russe, ucraine, bielorusse e kirghize che lavorano in città e nei dintorni come badanti.
[di Valentina Piras, associazione Genti de Mesu... leggi tutto
February 2023
Per dare voce ai bambini
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Insettini%20risguardi.jpg?itok=TDcfC1cD)
[di Monica Bisi*]
“Un alunno felice è un alunno che trova un senso in ciò che fa a scuola”
Jacques Lévine1
Ci sono, a parer mio, pochi libri rivolti ai bambini, che parlano davvero la loro lingua. Il più delle volte i “grandi” scrivono per i “piccoli” con un’idea di infanzia che è forse... leggi tutto
Storie per una scuola felice
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Immafine%20per%20facebook%202_Fare-scuola-con-le-storie.jpeg?itok=Lp-PZLTU)
[di R. Tiziana Bruno]
La nostra scuola è felice?
È una domanda un po’ provocatoria, ma utile per accendere riflessioni sull’importanza di stare bene a scuola. Un aspetto, quello del benessere, di fondamentale importanza per l’apprendimento, come spiegano le neuroscienze. Eppure, mai abbastanza... leggi tutto
Le meraviglie del Pollock's Toy Museum
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/toymuseum.jpg?itok=XtuKzyHP)
[di Elisa Galeati]
Quella mattina di novembre Londra si era svegliata sotto una pioggia torrenziale. A ogni fermata della metropolitana in cui tentavo di entrare venivo bloccata e cortesemente indirizzata alla fermata successiva. Di stazione in stazione avevo iniziato dunque a camminare... leggi tutto
Ripensare il modo di fare qualcosa
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/IMG_4954.jpg?itok=_UeStSQR)
È in libreria il nuovo numero di Quarantotto, la nostra rivistina semestrale. È il quarto, che, poi, compreso il numero zero, significa il quinto. Lo trovate nelle Case dei Topi di cui potete consultare l'elenco completo nell'immagine in fondo a questo articolo. Alle Case dei Topi, a questo giro,... leggi tutto
La mia armatura è di diamante
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202023-02-14%20alle%2013.00.47.png?itok=WG37G2_4)
[di Giulia Valsecchi*]
Mi sono imbattuta nel libro La bambina e l'armatura, scritto da Raffaella Pajalich e illustrato da Alicia Baladan, lo scorso anno e l’idea del sorriso come arma e strategia per affrontare il reale mi era piaciuta moltissimo; mi è sembrato da subito un albo... leggi tutto
Ognuno porta dentro di sé una immagine di ieri
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/LesTresPetits_04-6itolj8cfzbd8h1yc14h1yqyh4dd6iexrmbdcw07syv.jpeg?itok=W7ytLNSc)
[di Valentina Lapierre]
Una piccola vacanza parigina per due librai è una splendida occasione per scoprire che tipo di librerie propone una metropoli come Parigi; ma, forse perché le più interessanti erano ancora chiuse per ferie, dopo le festività di capodanno, ci siamo sentiti un po’ delusi e... leggi tutto
Diario di una giardiniera dilettante
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202023-02-08%20alle%2011.58.58.png?itok=UjpxZUEp)
[di Nicoletta Caccia]
"È proprio dal lavoro in giardino che la maggior parte di noi ricava le esperienze più intime e dirette della natura riguardanti le sue gratificazioni, la sua fragilità e la sua forza (…) Nel giardino c'è sempre la possibilità di trovare alcuni motivi di speranza. Il... leggi tutto
Tre graphic novel e come pubblicarle
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/AnnaDaiCapelliVerdi_02.jpg?itok=UHSNbngN)
[di Elena Orlandi]
Mi occupo di fumetti da almeno venticinque anni. Ho iniziato come semplice lettrice di quel poco che trovavo in casa, in un periodo in cui erano finiti i fasti della critica degli anni Sessanta/Settanta e ancora non era ricominciato il revival fumettistico a cui ancora... leggi tutto
Il leggero visuale. La leggerezza nelle arti contemporanee
![](https://www.topipittori.it/sites/default/files/styles/blog/public/blog/courtesy%20Fabian%20Negrin%20ed%20Edizioni%20Corsare.jpeg?itok=hDFFaW9Y)
"L'indovinello della tigre", Fabian Negrin, Edizioni Corsare
[di Elena Dolcini*]
Questo corso breve online che presento oggi, qui, si è andato definendo a partire dai dialoghi con alcuni clienti della libreria “marmo”: insieme abbiamo notato come il tema della... leggi tutto