June 2024

FIABE Fate Incantesimi Amori Bambini Eroi

[di Monica Monachesi e Giuseppe Braghiroli · OfficinaFantastica] FIABE, il progetto di promozione della lettura dell’I. C. Traversetolo finanziato attraverso il bando “Leggere crea indipendenza” di Fondazione Cariparma e con il contribuito del Comune di Traversetolo (PR), si è svolto dal 18... leggi tutto

Sul mio taccuino scrivo storie di natura

Come da tradizione, alle soglie dell'estate, sono usciti i due titoli estivi della collana Piccoli Naturalisti Osservatori che accompagneranno le esplorazioni dei vostri piccoli e vostre in natura. Il primo titolo che vi proponiamo è Rimanere sul sentiero. Note naturalistiche per escursionisti... leggi tutto

Camminare tra le storie

Dall’osservazione del paesaggio alla narrazione per immagini, andata e ritorno [a cura di redazione di noau – officina culturale] Imaginé_piccolo festival della narrazione per figure rappresenta l'esito di un lavoro di ricerca, iniziato nel 2017, che vede impegnata noau officina culturale - un... leggi tutto

Foto di classe

[di Letizia Soriano] Il giorno della foto i bambini arrivano molto eleganti: i capelli col gel, la camicetta alla coreana, il grembiule stirato. Quasi tutti si sono messi il profumo. Che è fondamentale. Se, però, il fotografo arriva alle undici e mezza il risultato è che, a quell’ora, metà... leggi tutto

Disegna tutto quello che vuoi

Oggi esce in libreria Disegna tutto quello che vuoi, di Madalena Matoso di cui in catalogo abbiano già diversi, bellissimi titoli. Si tratta di  un nuovo volume della collana Due occhi. Dieci dita, di cui nei mesi scorsi sono usciti già Un po' di decoro! e Osserva, smonta, ricicla. [di... leggi tutto

Una libreria che accoglie tutti

Siamo arrivati alla nona intervista del ciclo dedicato alle Case dei Topi. Questa volta Beatrice Bosio incontra Nicoletta Maldini della libreria Trame di Bologna. Qui trovate le altre interviste alle nostre librerie fiduciarie: Spazio Libri La Cornice, di Cantù; La tana del... leggi tutto

Facciamo un patto!

[a cura del gruppo promotore] Facciamo un Patto! è la proposta che sta girando nelle chat di classe di genitori e insegnanti. Ma anche di allenatori, animatori, babysitter e nonni. Si tratta di dare un esempio consapevole nell’uso dei device, per proteggere la salute e la fantasia dei piccoli. In... leggi tutto

Vedere, guardare osservare: un Laboratorio di letteratura per l’infanzia

[di Giulia Mirandola] A Bressanone, presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, è in pieno svolgimento il programma culturale Literaturforum – Forum di letteratura edizione 2024, a cura di EduSpace KinderLiteraturWerkstatt – Laboratorio di letteratura per l’... leggi tutto

Gilgamesh: quando da un libro nasce uno spettacolo

[di Giulia Orombelli] Si dice che tra lettori e libri avvengano “incontri” a volte molto felici. In classe può accadere molto di più di un incontro felice: può nascere un grande progetto interdisciplinare che coinvolge e appassiona bambini e insegnanti. Leggere insieme moltiplica i punti di vista... leggi tutto