
Come datradizione, il nostro calendario prevede l'assai nataliziafiera romana della media e piccola editoria, ovvero Piùlibri più liberi, dicui in questo blog abbiamo già scritto più volte (2010,2011,2012,2013).
Dunque, ecco: la notizia per romani e circumvicini, è che anchequest'anno saremo a Palazzo dei Congressi, dal 4 all'8 dicembre. Esaremo allo stand di sempre, che per chi non se lo ricorda èl'H08. Tutto ciò per dire che vi aspettiamo, come ogni anno, ese i vostri figli o nipoti o bambini amici sono troppo cresciuti(ma c'è caso che i nostri libri piacciano anche ai più grandi),potrete venire anche solo per fare due chiacchiere, vista l'occasionepropizia.
Vi segnaliamo due appuntamenti.
Venerdì 5 dicembre,dalle ore 17.30 fino alla chiusura, presso il nostro stand H08: Simone Rea (e GiovannaZoboli) firma e dedica copie di L'uomodei palloncini. Sarà un'ottimaoccasione per conversare con gli autori e far loro tutte le domandeche vorrete, su un libro su cui si è scritto e riflettuto in questimesi, ma anche su altro se avete curiosità.
Domenica, 7 dicembre, ore15.00, Spazio Ragazzi - presso Area Laboratori: Giotto.Quaderno di disegno. A partire dal volumedi Chiara Carrer eMartaSironi, le operatrici di Scaffaled'Arte, di Palazzodelle Esposizioni,condurranno i bambini a sperimentare le possibilità delsegno ele diverse consistenze della materia. Quiil ricco e imperdibile programma di Scaffale d'Arte neigiorni della fiera.
Ciò detto,qui di seguito, invece, trovate la fotocronaca di quel che èsuccesso a Milano, sabato 29 novembre, al mercatino natalizio che si è tenuto a Casa deiTopi. Approfittiamoper ringraziare tutti voi che siete venuti: i grandie i piccoli. I genitori, inonni, gli zii, gli studenti,gli insegnanti, gli appassionati di libri. Siamo rimasti impressionati dalla vostraeducazione, dall'interesse, dalla affettuosità e dalla curiosità checi avete riservati. C'erauna bella atmosfera,rilassata, tranquilla,giocosa. Speriamo diessere stati all'altezza delle vostre aspettative. Voisicuramente siete stati all'altezza delle nostre.
| Ildragone di Simona Mulazzani dà il benvenuto. Sotto, tutte lenovità. |
Sotto i Fasìm bei di Francesco Bocchini, i libri perpiccolissimi.
| Fiabe epoesia. |
| Tutti gli altrialbi! |
C'è chi punta al "tutto a 3euro"...
...e chi medita in compagnia di unacicogna.
| Ci sono nonniattenti... |
| ...e affettuosipapà. |
| Lettriciesigenti... |
| ...e bambinecuriose. |
| Opere d'arteportatili... |
| ...e libri dasalvare! |
Ci sono autori dei Topi inincongnito...
...e Topi che fanno i conti, fra Anniin tasca.
| C'è chi si riposa suldivano... |
...chi prende il tè coibiscotti...
...e chi prima di scegliere,legge.
| Ilmobile di Komagata ispira lescelte. |
| Sono arrivati moltipasseggini. |
C'è chi vorrebbe compraretutto...
...chi si è fatto soffiare leoccasioni...
... e c'è chi ha compratotutto...
| ... mentre qualcun altro guardava la luce blu delpomeriggio. |
Piccoli bevitori di tè (e divoratori dibiscotti)...
...prima di andare all'assalto delpiù amato:
| una soave divinitàindiana, |
a cui si può tirare il naso, apiacere.
E se ci si stufa, ci sono conchiglie esassi...
| ...con cui giocareinstancabilmente. |
E, a sera, Casa Topi sembra stranamentevuota.