Di ognilibro che pubblica, l'editore conosce la ragione e la storia. Diognuno sa quel che lo distingue dagli altri del catalogo. La leggerezzaperduta per me coincide con la scoperta diCristina Bellemo, cioè di una scrittricedi storie per libri illustrati promettente, brillante, rigorosa. Insomma,... leggi tutto
Blog topipittori
Cinquant'anni di libri e di bambini
Bologna. Fifty Years of Children'sBook from Around the World è il libro, curato da Giorgia Grilli, in due volumi, edito daBononia University Press, voluto dalla Fiera di Bologna per festeggiarei suoi 50 anni, e che la scorsa settimana è stato donato a tuttigli espositori e agli addetti di settore.... leggi tutto
Ero analfabeta, ma piena di favole
Maria Lai, Le parole imprigionate,2008.Finoal 27 aprile, a Milano, alla Nuova Galleria Moronesarà aperta la mostra di Maria Lai Tracce di un diodistratto, curata da Manuela Gandini. Fra le opereesposte, alcuni dei suoi celebri e bellissimi libri: pagine di telaricamate, cucite, filate. Siccome,... leggi tutto
Un reportage molto provvisorio...
Lunedì 25 marzo ore 8 e 30. DilettaColombo ordina i libri insieme a Stefania Camilli,di Vànvere Edizioni. Gli adorabili Paola e Luca Notari non sono ancora arrivati. Invece,Arianna Squilloni, di A Buen paso,la vedete in fondo a sinistra: Ciao, Arianna! Comevedete, lo stand ha ancora l'apparenza di... leggi tutto
Felicità
Ecco cosa succede agli editori,agli autori e agli illustratori, quando i loro libri vincono deipremi. I topi e i tangerini festeggiano insieme, le menzioni d'onoredel Bologna Ragazzi Award, e il meritatissimo BOP, Best of Publishing,vinto dai bravissimi Planeta Tangerina. Viva!Un graziealla... leggi tutto
Cosa succede fuori fiera
Illustrazione di Camilla Engman per Troppotardi.Sisa che "Fiera di Bologna" per i suoi visitatori non significa soloquel che accade di giorno, nei padiglioni e negli stand. Al tramonto,sono tantissimi gli eventi che si accendono in tutta la città in unclima festaiolo piacevole e vivacissimo, per... leggi tutto
Buon compleanno, Fiera!
Bene,eccoci. Lunedì 25, comincia la Fiera del Libro per Ragazzi di Bolognache, come tutti sappiamo, è il più importante evento al mondo disettore, e che quest'anno compie cinquant'anni. Quindi, come primacosa: auguri, Fiera! Se non ci fossi, ti dovrebbero inventare, contutti i tuoi pregi e tutti i... leggi tutto
Il pigiama dei sogni: i vincitori (e qualche vinto)
Lunedì mattina, di buon'ora,abbiamo messo mano ai 407 messaggi che avete inviato per scegliere i trepigiami dei vostri sogni.Fiato alle trombe, Turchetti! Rullinoi tamburi.Le tre immagini più votate, dichiaratevincitrici dalla giuria popolare sono state realizzate da (in ordinealfabetico): ... leggi tutto
Io ci ho messo lo studio e il caffè
[di Miguel Tanco]Sabato e domenica scorsi, non mi sono dovuto svegliarepresto per andare a insegnare al corso Un progetto perBologna. Invece, ho fatto tardi, poi sono andato in piscina, aun mercatino e a una mostra insieme a mio figlio Pablo e a Federica. Moltopiù rilassante! Eppure mi è mancato... leggi tutto
Per amare mio padre
Quest'estate ho letto,uno dietro l'altro, La lingua salvatadi Elias Canetti e Il bambino incantatodi Rachid O. A causa di questa prossimità mi sono accorta di unaanalogia fra i due libri, peraltro diversissimi in tutto. Come ènoto La lingua salvata è il primo volume dellaautobiografia di Canetti,... leggi tutto
La cultura a dorso di mulo
Il post Dare i numeri, diqualche giorno fa, ha creato un certo dibattito. Insiemeagli altri commenti, ne sono arrivati due di Elisabetta Cremaschi, che però, perragioni tecniche non sono stati pubblicati. Così Elisabetta ce li hainviati per mail. Quando li abbiamo letti ci siamo detti però... leggi tutto
La capacità di vedere
Abbiamo conosciutoil lavoro e la figura di Giulio Gianini in occasione della mostra torinese dedicata a lui e a EmanueleLuzzati. In quell'occasione Antonella Abbatiello, che conoscevaGianini molto bene per aver a lungo collaborato con lui e Luzzati, ciinviò il link a un documentario su Picasso... leggi tutto