Blog topipittori

Giocare, su al Nord

[diGiulia Mirandola] Parco di Slottskogen,Goteborg.Lo spuntodi questo post è una serie di viaggi in nord Europa. Alcuni, nellacapitale tedesca; uno, in Svezia. La passione per i parchi giochi deveessermi scoppiata notando le differenze tra l'Italia e i luoghi dicui sopra, appuntando su... leggi tutto

Cinque giorni, un'estate (con fotoreportage di Ettorino)

Una settimana fa si concludeva,con una visita all'atelier dei Mook, che si sono gentilmente prestatiper dimostrazioni di stampa artigianale, e un pranzo da Necci,il corso “Progettare il libro” che ho tenuto a Cecchina (Roma),presso l'atelier di Simone Rea.Non date retta a questo qui. Adesso ve lo... leggi tutto

Se non si gioca, che resta?

Dalla parte dei bambini. La scuoladall'obbligo all'oblio, è un libro agile,limpido, appassionante che tratta i temi dell'educazione,della crescita, della scuola e dell'insegnamento. E,soprattutto, di bambini. Nel clima attuale, pagine che suonano,addirittura, rivoluzionarie. Paradossale che l'... leggi tutto

92% AR LIVRE

[di GiuliaMirandola]I libri con le figureimboccano strade diverse, prima di nascere. Quella degli occhi: ciòche entra nel campo visivo di un illustratore, ha buona probabilità didiventare disegno. Quella delle mani: sull'onda di pensieri velocissimi,da penne, matite, colori, ritagli, scritte,... leggi tutto

Il bambino e la montagna

L'enfant d'en haut,in italiano Sister, è uno di quei film chemettono a disagio, in cui gli adulti appaiono solo per fare orrendefigure, a fronte di ragazzini eroici e indistruttibili che simuovono miracolosamente integri attraverso prove che metterebberoin ginocchio ben altre tempre. Diretto dalla... leggi tutto

Alfabeti per nuove forme

[di NicolaChemotti ed Elena Meneghini*]NeueSerie Handdruck rivitalizza e amplia una prima serie di serigrafie sustoffa realizzata negli anni Settanta da un collettivodi artisti in collaborazione con il negozio Aufburgdi Bolzano. È un racconto che riattiva un processo di produzionelocale basato sull... leggi tutto

Quando fare è meglio di dire

Qualche giornofa, sul nostro blog, Valentina Colombo ha dedicato un post al fenomeno delleLittle Free Library: le piccole biblioteche americane che sorgonospontaneamente fra amanti dei libri e offrono gratuitamente e liberamenteletture, in uno scambio educato e reciproco che è, a nostro avviso,una... leggi tutto

Ma quanto è cresciuta...

Un topo in visita, con Svjetlan Junakovic,Wanda Dal Cin e un'allieva concentratissima e non meglioidentificataOgnianno, da qualche anno, in questo periodo ci invitano in un posto. E,ogni volta, sulla via del ritorno, ci viene da dire: «Ma quantoè cresciuta...», come lo si direbbe di una bimbetta.... leggi tutto

Il gatto dei Topi

Catone: [?] luglio 1995 - 8 luglio 2012 Questa notte il nostro gatto se n'è andato: in punta di piedi,proprio come era arrivato, diciassette anni fa in una sera milanese diluglio, chiamandoci dal giardino condominiale, mentre cenavamo a casa dimia madre. Mi affacciai e vidi un piccolo gatto bianco... leggi tutto

Casa dolce casa

[diValentina Colombo] Qualchetempo fa, su Il Giornale della libreria,avevo letto, incuriosita (e con invidia), un articolo sulle minibiblioteche. Una famiglia mostravacon orgoglio una piccola casetta di legno verde piena di libri divario tipo. L'iniziativa è partita dal Wisconsin, ma piano piano... leggi tutto

Indagini su un cappello

Diquesto libro è bene dire il meno possibile.Perché? Perché il suo autore nonché illustratorese l'è cavata benissimo con poche parole e con immaginistringatissime.Il titolo non evoca, dichiara: Voglio il miocappello!. Più in medias resdi così si muore.Chi lo vuole, questo cappello, è prestodetto:... leggi tutto

Leggere l'illustrazione /3: gli americani - corso propedeutico

Per quanto inmezzo ci sia solo uno stagno, Stati Uniti ed Europa sono stati ambitiscarsamente integrati nella creazione e produzione di albi illustrati,almeno fino a tempi molto recenti. Anzi, si potrebbe perfino sostenereche gli scambi fra i due universi siano in certa misura ancoraepisodici. Non... leggi tutto