Il 26 ottobre, alle 18 e 30, inaugura a Sarmede, alla Casa dellaFantasia, Le immagini dellafantasia. La mostra non ha bisogno dipresentazioni. Per presentarvi lo spirito di questa trentunesimaedizione, crediamo non ci sia modo migliore di un branotratto dal catalogo, firmato dalla curatrice della... leggi tutto
Blog topipittori
Prove di libertà
Invitoper incontro Centro Interculturale CDLEI, Bologna,2012Il 25ottobre, e fino al 3 novembre, a Pavia, presso lo Spazio per le ArtiContemporanee di Palazzo del Broletto di piazza della Vittoria, inaugurauna personale di Alicia Baladan. La mostra faparte del Festival dell’Illustrazione di Pavia,... leggi tutto
La fatica e la gioia di esser pesci
Che cos'è lapoesia? Per rispondere può essere utile osservare un poeta. Puòessere alto, basso, minuto, possente, magro, ben messo, riccio, bruno,biondo, barbuto, irascibile, amabile, dispotico, lieto... Non importa,non è questo che conta. La sua apparenza è indifferente. Il suocarattere anche. A... leggi tutto
Leggere, scrivere, raccontare
Ilpost più letto del nostro blog è 22 regole per raccontare unastoria. Il che, immagino, dipende dal fattoche si tratta di un argomento sentito, interessante per moltidei nostri lettori. Eppure, se ovunque fiorisconocorsi di illustrazione, più o meno legati alle tecniche diproduzione di immagini,... leggi tutto
La più buona colazione del mondo
A volte viene un po'da vergognarsi a pensare come è venuta l'idea di un libro. La più buona colazione delmondo si è materializzata un pomeriggio incui chiacchieravo con Massimo Caccia su skype, per risolvere unafaccenda legata a un libro che penso ormai rimarrà nel mito, nel sensoche sono anni che... leggi tutto
Topi digitali a Rozzano
[di ValentinaColombo]L'edizione dello scorsoanno di Digital Readers (che ho raccontato qui) ha segnato l'inizio di unabella sinergia.Dopo la giornata di seminario tuttodedicato al digitale e alle Biblioteche, tante erano le domandee le perplessità che chi era intervenuto continuava a sentirevive.... leggi tutto
La parola al silenzio. Un'intervista figurata.
L'ultima si intitola: La parola al silenzio. Mostradi immagini eloquenti. Ma seguendo, comefossero cartelli stradali, i titoli delle precedenti mostre diGuidoScarabottolo - Undici disegni a caso,Elogio della pigrizia, Mostranon vera, Sotto le copertine -l'impressione è di avere imboccato una... leggi tutto
Buon viaggio, piccolino!
Il tavolo di lavoro diBeatrice. [di BeatriceAlemagna]Mi capita spesso: tuttod’un tratto mi cambiano le idee, i gusti e i desideri. Credoche questo sia dovuto al fatto che subisco, e approfitto, di unamoltitudine di personalità che si scontrano e si affiancano inme. Insomma, qua dentro c’è spesso... leggi tutto
Sono contenta di essere arrivata due
Ecco il poster vincitoredi Un anno di Topi.L'autrice è GiorgiaMassetani.Il gioconcorso "Vota il poster" ègravido di conseguenze positive e allegre. Riceviamo evolentieri pubblichiamo:Da piccola mio padre michiamava “secondina”. Nonperché avessi atteggiamenti persecutori e... leggi tutto
In cammino
Mentre, qualche sera fa, al cinema, guardavo Vado a scuola ho pensato ad alcuni bambini che ho visto quest'estate in Thailandia. Allecinque di mattina, ancora col buio, lungo strade come corridoi tagliati nel fitto della giungla, deserte, fra rumori ancora notturni di animali invisibili, ogni... leggi tutto
Le case di Anna Emilia
In due anni di lavorosu Casa difiaba, libro nato da un testo di Giovanna Zoboli, non abbiamo maiincontrato di persona Anna Emilia Laitinen. In compenso,ci siamo scritti vagoni di mail. E probabilmente abbiamo visitatocon curiosità, l'un l'altro, i rispettivi blog. Quello di Anna Emilia, rappresenta... leggi tutto
Dire, fare, protestare!
T. Sdralevich, immagine per ilaboratori bambini delFestival.[di TeresaSdralevich]Il Festivaldi Internazionale , che si terrà dal 4 al 6 ottobre,attira ogni anno a Ferrara migliaia di persone. La prima edizione ebbecode infinite: gli organizzatori furono travolti dal successo del festivalche da... leggi tutto