Pitture parietali dellagrotta di LascauxSono trecento. Trecento disegni che illustratorinoti e meno noti, dilettanti allo sbaraglio, interefamiglie e scolaresche al completo hanno realizzato per Pippo non lo sa,l'iniziativa che Spazio B**K e noi abbiamo realizzato per aiutare duescuole dell'... leggi tutto
Blog topipittori
Regalare parole, regalare futuro
Il 13 dicembre 2012,pensando a un invito natalizio a regalare libri ai bambini (enon solo i nostri), ci venne l'idea delle 20 buone ragioni per regalare un libro aun bambino. Il post ebbe enorme successo,migliaia di visite e grande aprezzamento.Al punto che,valutandone il riscontro imprevisto... leggi tutto
Crescere incomincia dall’attraversare
[di DilettaColombo]“Io sono stato qui”.
È scritto sullalavagna, a fianco di un mappamondo.
GaiaGiani, giovane fotografa, filmaker e video artista, èentrata sotto voce in una scuola Montessori di Milano per raccontaredue stagioni della vita dei bambini, prima e dopo l’estate.Io sono stato quiè l’... leggi tutto
La forza e il turbamento
Recentemente sonostata a Lugano e, intanto che ero lì, ho visitato lacasa-museo di Hermann Hesse, cioè Casa Camuzzi, aMontagnola, un luogo incantevole in un ambiente meraviglioso. DiHesse ho letto tutto da giovanissima, come molti della miagenerazione. Poi, fino a oggi, praticamente non mi sono... leggi tutto
In compagnia di Picasso, Whistler, Munch e Pollaiolo
Lunedì,11 novembre, sul nostro blog abbiamo lanciato PiPPo non lo sa: un gioco per bambini,illustratori, artisti.Moltepersone (per l'appunto bambini, illustratori, artisti, ma non solo),dopo aver letto per filo e per segno il regolamento che spiega quando,come e perché giocare a PiPPo non lo sa,... leggi tutto
I Topi vi aspettano a Roma
Terminato il mercatinodei Topi, a Milano, comincia, dal 5 all'8 dicembre, Più libripiù liberi a Roma, una fiera di cui abbiamo scritto fin dagli albori di questo blog.Se siete romani, non potete mancare perché èun'occasione che merita. Lo dico da lettrice, dato che torno sempre acasa da Palazzo dei... leggi tutto
Scompigli e scompiripigli dal Giappone
Oggi vi presentiamo l'ultima novità di questoautunno 2013. La sua storia comincia con Paolo che un giorno mi chiamaa gran voce per mostrarmi un cartone animato.Questo:Protagonisti, alcuni personaggi dal nome strano: Kongaragacchi. Nomegiapponese, come giapponese la loro provenienza.Non socosa ci... leggi tutto
Avventure /12: Le illustrazioni nascono anche così
Lapineta di Torre Astura, dove si svolge l'antefatto di questaavventura.[diDaniela Tieni e SimoneRea]SR:Agosto 2013: una mattina Paolo, a bordo della "Bomba alMetano", passa all'alba a prendere prima Daniela e poi me. DestinazioneTorre Astura, per una tranquilla mattinata al mare. E di cosa volete... leggi tutto
E domenica, tutti dai Topi!
Per la prima volta nella storia, si aprono le porte della tanadei Topi per ricevere amici, nemici e semplici conoscenti. Domenica, 1dicembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 vi aspettiamocon libri, sorrisi, ricchi premi e cotillons.Giuriamoche il numero del citofono ci è stato... leggi tutto
Checché ne dica Celeste
[di CristinaBellemo]La leggerezza perdutaha cominciato a viaggiare tra le persone, piccole e grandi, da unbel po’ di tempo. E subito mi sono resa conto che, delle persone,intercettava la sensibilità, i sentimenti, le emozioni in manierasorprendente.La scintilla che l’ha fatta nascere èstata una... leggi tutto
I bambini leggono/5. Teresa,Caterina e il Piccolo Principe
[diMarta Sironi]
Lo scorso mercoledì, Giovanna Zoboli ha deciso di farci un regalo: presa da raptus consumistico ha risposto, senza troppo pensare, a una proposta di sconto giunta per newsletter per lo spettacolo Il piccolo principe, alla sua seconda stagione al teatro Franco Parenti, a... leggi tutto
Il pieno respiro della volta stellata
Di Elsa Morante, in questo blog, ha scritto, nel 2011,Luisa Mattia. Due anni fa,infatti, dopo avere scoperto che Luisa condivideva con noi un folleamore per Le bellissime avventure di Caterina,libro scritto da Elsa Morante a tredici anni (e pubblicato daEinaudi dal 1942 a oggi; da un certo momento... leggi tutto