Nel presentarvi, Oh!, la nuova bellissima faccia della app Facciamo!, ne approfittiamo per proprorvi l’intervista che Gina Garbuglia, neolaureata al corso di laurea magistrale di Informazione, Editoria e Giornalismo all’Università di Roma Tre, ha fatto a Stefano Baldassarre all’interno della sua... leggi tutto
Blog topipittori
Dobiamo lotare: libri da un angolino degli anni Settanta / prima parte
Un giorno Susanna Mattiangeli, che è la bravissima scrittrice di Gli altri e di parecchie altre cose, sulla sua pagina Facebook ha scritto di aver trovato un libro degli anni Settanta, periodo della sua infanzia, che ha suscitato molta curiosità e molti ricordi. Le immagini che ha postato e il modo... leggi tutto
Avventure / 18: A Ravenna nasce Momo
Come sapete il lavoro dei librai ci interessa molto, in particolare di quelli specializzati, collaboratori così importanti per noi. Non è che ci sia un particolare merito, in questo: per noi ognuna di queste librerie costituisce un riferimento essenziale, un legame con il territorio insostituibile... leggi tutto
Stare nella foresta
«… l’intento che mi ha spinto a raccontare sta nel desiderio di affermare con forza che i bambini devono essere ascoltati, perché di fronte al bello, alle difficoltà e anche alle tragedie della vita, sono capaci di nitidezza ed autenticità rare, che credo faccia bene a tutti incontrare.»
Franco... leggi tutto
Storia di un refuso, lunga e complicata
Gli approcci alla realizzazione di un progetto-libro possono essere molteplici, determinati da capacità e competenze personali, dall'interpretazione del testo (che non è sempre univoca) e da altre circostanze. "Con le mie sante manine 2", che sarebbe il pomposo nome dei compiti a casa che ho... leggi tutto
Sbarazzarsi della frustrazione
Come accade ormai da tre anni, alla fine del corso che ho tenuto a Sàrmede la scorsa estate ho assegnato un compito delle vacanze agli allievi. Si trattava ricreare un libro illustrato a partire da una plaquette composta e stampata a mano durante il corso, presso la Tipoteca Italiana di... leggi tutto
Se hai meno di sei anni
Il 5 gennaio, su facebook, Filomena Grimaldi, felice proprietaria della Libreria Controvento sita a Telese Terme, ha scritto la riflessione che trovate qui di seguito, incentrata sulla relazione fra libraio, pubblico adulto e libro illustrato, la quale terminava con una richiesta di aiuto ad alcune... leggi tutto
Un appello per gli albi narrativi
Questo articolo di Sophie Van der Linden è stato scritto per l'editoriale di ottobre del sito The Children's Book Factory ed è stato ripubblicato sul blog dell'autrice, che ringraziamo per averci autorizzato a tradurlo e per il suo consueto, preziosissimo sguardo sulla letteratura per ragazzi.... leggi tutto
Il blog dei topi va a nanna
Cari Lettori,
come sapete, dalla scorsa settimana abbiamo cambiato completamente il nostro blog e il nostro sito. Siamo molto contenti di questo cambiamento che, però, per essere definitivo ha bisogno di un po' tempo e di lavoro per mettere a punto ogni dettaglio.
Per questo abbiamo deciso, quest... leggi tutto
Le storie che curano / 2. Tra medicine e cure “libresche”
[di Rossella Caso]
La rabbia che può coglierlo in certi momenti, quando la malattia e quindi le ragioni del ricovero risultano incomprensibili e che può essere rivolta al personale medico e infermieristico, ma anche ai genitori, viene ben raccontata da Roberto, piccolo protagonista di Che... leggi tutto
Le storie che curano/ 1. Bambini in ospedale
[di Rossella Caso]
Guarire con le storie è possibile? È proprio a partire da questo assunto che prende le mosse la trattazione di Bambini in ospedale. Per una pedagogia della cura (Anicia, 2015), volume nel quale ho provato a raccontare le esperienze della malattia e dell’ospedalizzazione “... leggi tutto
La rete dei libri/14: Leggo per te
Di cosa si occupa?
Leggo per te si occupa di libri per bambini e ragazzi, con particolare attenzione al mondo dell’illustrazione, per il quale è stata recentemente avviata una rubrica quindicinale: I libri del giardino segreto.
Chi lo fa?
Una mamma e maestra appassionata di letteratura per... leggi tutto