Cittàinvisibili, atelier per la mostra ABC artecontemporanea.[di MarnieCampagnaro]Domani, 23 aprile, in tutto il mondo si festeggia la Giornata Mondiale del Libro e del dirittod’autore, iniziativa patrocinata dall’Unesco:una data simbolica per chi si occupa di letteratura e promozionedella lettura... leggi tutto
Blog topipittori
Scegliere la fiducia
Illustrazione diSimone Rea.Quando siparla della rapida trasformazione che, da poco più di un decennio,ha interessato la letteratura, soprattutto illustrata, per ragazzi,si pensa subito, solitamente, ai prodotti editoriali, cioè ailibri e al lavoro, più o meno di ricerca, svolto dagli editori... leggi tutto
Ho una fame da lupi
Vi suggerisco, prima di leggere questo post, diguardare questo spot con molta attenzione e, dopo averlo fatto, diconcentrarvi sulle impressioni che vi ha suscitato. Spot NATI PER LEGGERE 45"from CSC Lombardiaon Vimeo.Qualche giorno fa, mi sono imbattuta nello spot cheavete appena visto, scritto da... leggi tutto
Piccolo spirito dei corpi nuovi
[di SusannaMattiangeli] PremessaIo sonouna che sfrutta i bambini. Li metto a lavorare e non lipago nemmeno. Al massimo preparo la merenda.Si chiamalaboratorio, da noi. Chiunque abbia a che fare con ibambini sa di cosa si tratta, più o meno. È una parola che uso sempreanch’io, per fare... leggi tutto
L'ineludibile poesia delle cose
È difficile spiegare quanto certilibri siano belli. La storia del mondo in 100oggetti è uno di questi. L'ho regalato a Natale auna persona dai gusti difficili e, non più tardi di qualche sera fa,il suo giudizio è stato: “Bellissimo”. Se la conosceste, capiresteche un superlativo è un evento sulla... leggi tutto
Io sono albero
Ovvero: nomi sugli alberi in difesa di unterritorio verde minacciato [di Ilaria Turba]Il parco del PaoloPini si trova nel quartiere Affori a nord di Milano, nelle aree dell’exospedale psichiatrico. Qui negli anni si è sviluppato un prezioso eimportante laboratorio sociale composto da realtà uniche... leggi tutto
Presentarsi bene /7: Fare il magazziniere nel mondo dei libri
Da qualche giornoc'è una cosa che ci dispiace moltissimo: non avere un magazzinovero e proprio, non dover fare milioni di pacchi, movimentare bancali,organizzare spedizioni internazionali, emettere decine di DDT al giorno. Equesto solo perché abbiamo ricevuto una lettera. E la lettera dicevacosì:... leggi tutto
Il misterioso signor Loverso
Una volta, tanti anni fa, a Milano, in Galleria, c'era una libreria remainders piccola, affollatissima, disordinatissima, lunga e stretta, non ci si passava in due, che si sviluppava su tre piani, in verticale. Lì, avevano non solo libri a buon mercato, ma libri meravigliosi che non c'erano da... leggi tutto
#NATIDIGITALI
Forsericorderete che, qualche tempo fa, sulla nostrapagina facebook abbiamo promosso una ricerca onlinesulla relazione fra le famiglie e i libri digitali per l’infanzia,nel nostro Paese. La ricerca siè conclusa, e i risultati sono stati presentati al TOC, ovvero Tools of Change for Publishing... leggi tutto
Le affinità elettive di Katrin
Di questo libro sono debitrice aGiulia Mirandola. Mettere il naso nella sua biblioteca è una gioia,quando la andiamo a trovare a Rovereto. Giulia è curiosa come unuccello e, se si mette sulle tracce di un libro che le interessa,è disposta ad attraversare il globo terrestre (anche perché farele... leggi tutto
Tutta la mia infanzia è sulle tue ginocchia
[di ViolaNiccolai]Bosco dibetulle è un progetto a sei mani che con FrancescaLanzarini e Silvia Rocchi portiamo avanti da mesi. ConFrancesca e Silvia ci conosciamo da quando frequentavamo l’Accademiadi Belle Arti a Firenze. Da allora siamo sempre rimaste in contatto,anche quando ci siamo allontanate... leggi tutto
Com'è che sono quasi diventato illustratore
PaoloCanton. Autoritratto. 2012. CollezioneCastagnoli-Palier.Opera comica in un antefatto quasi tragico, unprologo, tre atti e un epilogo vagamente filosofico, dove si parla di alitarpate, trucchi studenteschi, nonne sublimi e di un editore che, privodel senso della decenza, mette in mostra isoò... leggi tutto